|
mercoledì 9 maggio 2012
FESTA DELLA MOTO 17-06-2012 ORATORIO DI POZZO...
lunedì 7 maggio 2012
giovedì 3 maggio 2012
mercoledì 2 maggio 2012
lunedì 30 aprile 2012
ASSEN-Modiale Supersport 2012 Comunicato Stampa di Andrea Antonelli
Buongiorno,
in allegato il Comunicato Stampa di Motors ream Trasimeno asd, per la gara del Mondiale Supersport di ASSEN di Andrea Antonelli
Cordiali saluti
http://www.facebook.com/Giri.in.Moto
sabato 28 aprile 2012
venerdì 20 aprile 2012
Superbike: Melandri precede Checa e Sykes nella libere. Biaggi 17° a 1'4

Si è appena conclusa ad Assen la prima sessione di prove libere della Superbike. Il miglior tempo è stato fatto registrare da Marco Melandri (BMW) in 1′37.582. Melandri precede Carlos Checa, leader della classifica iridata, di circa due decimi. Quella di Checa è la prima Ducati stretta nella morsa della quattro cilindri.
Terzo tempo per Tom Sykes (Kawasaki) che ha preceduto un ottimo Michel Fabrizio con la prima della S1000RR gestite dal Team Motorrad Italia. Quindo tempo per Jonathan Rea che ha preceduto Leon Haslam e Aytron Badovini con la seconda delle S1000RR “italiane”. Ottavo, e prima Aprilia in pista, Eugene Laverty staccato di circa sette decimi dal primo.
Qualche problema di troppo per l’Aprilia RSV4 Factory di Max Biaggi. Solo 13 giri per il pilota romano che ha chiuso in diciasettesima posizione ad 1″4 dal miglior tempo di Marco Melandri. Nono tempo per Niccolò Canepa che precede le Ducati di Berger e Davide Giugliano. Sedicesimo tempo per Lorenzo Zanetti.
Superbike - Assen - Prove Libere 1
01. Melandri Marco - BMW Motorrad Motorsport - BMW S1000 RR - 17 - 1′37.582
02. Checa Carlos - Althea Racing - Ducati 1098R - 18 - 1′37.711
03. Sykes Tom - Kawasaki Racing Team - Kawasaki ZX-10R - 19 - 1′37.781
04. Fabrizio Michel - BMW Motorrad Italia GoldBet - BMW S1000 RR - 16 - 1′37.891
05. Rea Jonathan - Honda World Superbike Team - Honda CBR1000RR - 15 - 1′38.168
06. Haslam Leon - BMW Motorrad Motorsport - BMW S1000 RR - 16 - 1′38.188
07. Badovini Ayrton - BMW Motorrad Italia GoldBet - BMW S1000 RR - 17 - 1′38.192
08. Laverty Eugene - Aprilia Racing Team - Aprilia RSV4 Factory - 19 - 1′38.298
09. Canepa Niccolò - Red Devils Roma - Ducati 1098R - 13 - 1′38.302
10. Berger Maxime - Team Effenbert Liberty Racing - Ducati 1098R - 16 - 1′38.482
11. Giugliano Davide - Althea Racing - Ducati 1098R - 16 - 1′38.503
12. Camier Leon - Crescent Fixi Suzuki - Suzuki GSX-R1000 - 20 - 1′38.543
13. Hopkins John - Crescent Fixi Suzuki - Suzuki GSX-R1000 - 15 - 1′38.633
14. Smrz Jakub - Liberty Racing Team Effenbert - Ducati 1098R - 6 - 1′38.647
15. Guintoli Sylvain - Team Effenbert Liberty Racing - Ducati 1098R - 15 - 1′38.686
16. Zanetti Lorenzo - PATA Racing Team - Ducati 1098R - 16 - 1′38.781
17. Biaggi Max - Aprilia Racing Team - Aprilia RSV4 Factory - 13 - 1′38.928
18. Aoyama Hiroshi - Honda World Superbike Team - Honda CBR1000RR - 11 - 1′39.299
19. Salom David - Team Pedercini - Kawasaki ZX-10R - 17 - 1′39.388
20. Aitchison Mark - Grillini Progea Superbike Team - BMW S1000 RR - 8 - 1′39.966
21. Davies Chaz - ParkinGO MTC Racing - Aprilia RSV4 Factory - 9 - 1′40.053
22. Mercado Leandro - Team Pedercini - Kawasaki ZX-10R - 20 - 1′40.291
23. McCormick Brett - Liberty Racing Team Effenbert - Ducati 1098R - 16 - 1′40.643
Nuove barriere salva motociclisti al vaglio del Parlamento europeo

Dal 23 al 25 aprile nella sede del Parlamento europeo verrà illustrato un progetto di strutture sviluppate per la protezione degli utenti delle due ruote. Da tempo in Italia ci sono delle associazioni come l’AMI - Associazione Motociclisti Incolumi che si battono con scarsi risultati contro i cosidetti guardrail assassini: strutture inadeguate progettate per la sicurezza dei veicoli a quattro ruote (ed in ogni caso pericolose ed obsolete), che provocano spesso stragi di centauri.
In problema è generale, avvertito in tutta Europa. Alcune nazioni, più sensibili al tema della sicurezza stradale, come Svezia, Francia, Portogallo e Spagna, stanno provando a risolvere adottando dei guardrail studiati per proteggere i motociclisti. In Italia invece solamente qualche comune o ente provinciale adotta i cosidetti guardrail salva motociclisti.
Nei prossimi giorni quindi, grazie alle pressioni di due eurodeputati, Corien Wortmann-Kool (olandese) e Ines Ayala Sender (spagnola), presso la sede del Parlamento Europeo a Bruxelles si terrà la mostra “Barriere stradali di sicurezza per i motociclisti, una necessità urgente in Europa - Come proteggere efficacemente gli utenti della strada vulnerabili migliorando lo standard UE per le barriere stradali”. L’evento aperto a tutti mostrerà un prototipo di barriere progettato per garantire una maggiore protezione ai motociclisti ed affronterà il tema della pericolosità delle attuali barriere per i centauri.
I dati delle vittime delle due ruote provocate da strutture inadeguate fanne accopponare la pelle. Dati raccolti a livello europeo riportano una percentuale compresa tra l’8% e il 16% di vittime. Il progetto “Smart Road Restraint Systems“, co-finanziato dalla Commissione europea, che sarà illustrato nel corso dell’evento, è stato appositamente sviluppato tenendo conto della sicurezza degli utenti delle due ruote offrendo loro soluzioni concrete in termini di sicurezza e nell’assorbimento degli urti.
Questo il commento di Aline Delhaye, segretario generale della FEMA (Federation of European Motorcyclists’ Associations): “La recente decisione della Svezia di iniziare l’installazione barriere salva motociclisti nei luoghi ritenuti più pericolosi, unita a quelle di altri paesi, come Francia, Portogallo o Spagna, dimostra che c’è un sacco di spazio per migliorare le infrastrutture stradali per i motociclisti. Abbiamo bisogno di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla questione, con l’aiuto del Parlamento europeo, promuovere politiche coordinate nazionali e locali per garantire la disponibilità di barriere stradali più sicure”.
martedì 17 aprile 2012
Pitture e Abbigliamento Moto anni "60
Martedì 22 aprile dalle 18 alle 22
dalle Talpe in Via Panisperna 222/a
Pronti, partenza e via! ... ON THE ROAD... alle pareti parcheggiamo cinquecento, maggioloni, vespe e moto, una passeggiata virtuale di Alessia Nardi
In passerella giubbotti e caschi moto, in perfetto stile anni 60'/70' di SPYKE-Motorcicle Cloathing , il tutto arricchito grazie alla presenza di veri appassionati del CLUB MOTO D'EPOCA ROMA .
https://sites.google.com/site/giriinmoto/
http://giri-in-moto.blogspot.com/
http://www.facebook.com/Giri.in.Moto
giovedì 12 aprile 2012
Tour in India in moto
Cari amici e amiche motociclisti,
Per questo agosto, dall'11 al 30, stiamo organizzando un bellissimo viaggio in moto in India. Si tocchera le più affascinanti località del Rajasthan ( India del nord) in sella alle mitiche Enfild 500.
Tutti i dettagli li provate alla pagina del nostro sito:
In allegato trovate anche una locandina che potete stampare e affiggere o girare ai Vs amici
Un caro saluto
Alberto Nicolai
_____________________________________________
Passaggio in India
Passaggio in India
un altro modo di viaggiare
Via Cicerone, 28 - Roma
Tel. 06 3226396
Parita Iva 01999840448
www.passaggioinindia.netmercoledì 4 aprile 2012
Rubata nella notte la prima Ducati 1199 Panigale S al Ducati Store Milano!

La Ducatona, da qualche mese ormai in vetrina, stamattina non c’è più. Malintenzionati hanno fatto irruzione nel Ducati Store Milano di Sesto San Giovanni (MI) portandosela via. Probabilmente la moto è già verso l’Estero, vista la poca “sicurezza” che avrebbero gli autori del furto nel rivenderla a pezzi. Inserzioni che non passerebbero di certo inosservate…come del resto l’accaduto, che ci lascia parecchi dubbi sulla natura del furto!
martedì 3 aprile 2012
LeManetteDelValdarno - E' tempo di motoraduni!
|
http://giri-in-moto.blogspot.com/
http://www.facebook.com/Giri.in.Moto
Iscriviti a:
Post (Atom)