giovedì 8 novembre 2012


Gli organizzatori del Sic Supermoto Day, evento motociclistico benefico in programma a Latina, presso il circuito internazionale “Il Sagittario”, il prossimo 2 dicembre, hanno annunciato l’apertura delle iscrizioni all’evento (modulo di iscrizione in formato pdf).
Come anticipato, parteciperanno i grandi nomi del motociclismo nazionale e internazionale, e già da questo weekend a Castelletto di Branduzzo, in occasione dell’ultima prova degli International Series di Supermoto, saranno svelati i nomi degli specialisti dello sliding. Per la gara hanno già aderito anche nomi importanti della SBK, MotoGP, Moto2 e Moto3, oltre ad alcuni nomi noti della velocità nazionale.
Il ricavato del “Sic Supermoto Day” sarà devoluto alla Fondazione Onlus Marco Simoncelli. Due i gruppi previsti: i Super Riders con 32 coppie in gara e il gruppo degli All Stars che sarà esclusivamente ad invito. I partecipanti avranno la possibilità di correre a fianco dei più forti fuoriclasse al mondo.

Modalità di iscrizione

Oggi, 18 settembre, saranno aperte le pre-iscrizioni per la sola classe SUPER RIDERS. I Piloti interessati dovranno mandare via mail all’indirizzo federico.capogna@alice.it una pre-iscrizione che riporti nome e cognome della coppia, il numero di gara e il numero della licenza FMI, non saranno accettate pre-iscrizioni che arriveranno prima del 18 settembre, i Piloti riceveranno una mail di conferma ed entro il giorno 21 settembre dovranno formalizzare la pre-iscrizione.
Nel caso in cui una coppia non formalizzi la pre-iscrizione entrerà la prima riserva. Saranno accettate le prime 32 richieste. Non potranno essere accettate richieste fatte dal singolo Pilota. Una volta ricevuta la conferma le iscrizioni dovranno essere inviate al Moto Club Ufo Frascati, Via Borgo San Rocco, 2 - 00044 Frascati (Roma). Tel/Fax 06.9421731. I dati per il bonifico sono i seguenti: IT34 P0100 539 1000 000 0000 6778 ag. Frascati - M.C. UFO FRASCATI, causale SIC SUPERMOTO DAY. Oppure vaglia postale intestato al Moto Club Ufo Frascati con causale SIC SUPERMOTO DAY. La tassa di iscrizione per ogni singolo pilota è di € 100 mentre per la coppia è fissata in € 200. modulo di iscrizione in formato pdf.


giovedì 18 ottobre 2012

Moto con targa "orizzontale" sfreccia sull'A7: FOTO - GENOVA OGGI NOTIZIE

Moto con targa "orizzontale" sfreccia sull'A7


Genova - Andava a velocità elevata facendo zigzag sull'autostrada A7 Genova-Milano, con tanto di targa orizzontale per sfuggire all'autovelox. Protagonista un motociclista, bloccato ieri dalla polizia stradale.
Tra le cattive pratiche di alcuni motociclisti c'è anche quella di piegare verso l'alto la targa sperando di rimanere anonimi a un'eventuale foto dell'autovelox o del tutor e liberi così di sfrecciare nel traffico a folle velocità.
Dimenticando che la fotocamera del tutor è posizionata in alto, quindi alzare la targa la rende addirittura più leggibile al suo occhio elettronico, nel tardo pomeriggio di ieri una moto con la targa quasi orizzontale si esibiva in pericolosi sorpassi a destra avanzando a folle velocità nell'intenso traffico.
Impossibile non farsi notare con tale comportamento, in pochi minuti una pattuglia della polizia stradale riusciva a raggiungerla e fermarla.
Una volta in Area di Servizio, al centauro monzese alla guida di quel bolide e in compagnia della propria moglie venivano contestati la targa illeggibile e mal posizionata, i sorpassi a destra e la velocità pericolosa: 275 euro, 10 punti in meno sulla patente ed il fermo amministrativo della moto per 3 mesi.
Moto con targa "orizzontale" sfreccia sull'A7: FOTO - GENOVA OGGI NOTIZIE

martedì 2 ottobre 2012

PASSO DEL MURAGLIONE

Il Passo dei passi... "IL MURAGLIONE"

                              
                            
"Immaginate il letto di un fiume, dove
l'acqua vi scorre lenta e lentamente raggiunge la valle quasi in sordina, senza
disturbare, spesso neppure chi il suo destino lo deve a questo scorrere si
accorge della sua presenza"

Niente a che vedere con la
strada che da Forlì dopo oltre 100 Km vi porta a Firenze!! Be, questa strada è
come un fiume, si insinua tra le valli dell'appennino Tosco-Romagnolo fin su la
cima, p.sso del Muraglione, per poi scendere con altrettanto splendore verso le
valli Fiorentine, ma al contrario del fiume il passaggio di centinaia di
centauri lo rende un vero e proprio scenario da gran premio. Sui bordi
dell'asfalto i trucioli delle gomme, nell'aria il profumo degli scarichi, nelle
orecchie si alternano scatenati rombi di bicilindriche e morbidi ma potenti
4cilindri , Il parcheggio del Bar da Giovanni che si trova in cima al passo è
un enorme concessionario, dove nel va e vieni generale si alternano Toscani e
Romagnoli con le più fantasiose colorazioni delle tanto amate giapponesi e
delle grintose italiane, ognuna di loro ha un suo fascino , le donne non mancano
mai , spesso compagne di bikers, ma sempre più di frequente, Bikers vere e
proprie!!

















Come si arriva: Da Forlì ,
Da qualunque direzione si provenga, seguire le indicazioni per Castrocaro Terme
e poi per Firenze ,IMPOSSIBILE SBAGLIARE,

PASSO DEL MURAGLIONE

E' un pericolo pubblico , leggere
attentamente le avvertenze e il foglietto illustrativo:

Composizione: 100
Km contengono ,curve pericolose, tornanti , salite, discese, asfalto perfetto ,
insidie naturali (animali selvatici e non, turisti, mezzi di locomozione scomodi
e ingombranti) , pattuglie, centri abitati.
Forma : Asfalto
di due tipi, vecchio e nuovo, quello vecchio di tipo chiaro leggermente più
scivoloso ma asciuga più in fretta se bagnato, Nuovo , quello più scuro
tendenza ad asciugare più lentamente ma essendo ruvido è più affidabile!
Attività:
Zona ludica per motociclisti incalliti.
Titolare: ANAS
Emilia Romagna - ANAS Toscana
Controllato da:
Carabinieri , polizia stradale , Vigili Urbani, Polizia Provinciale.
Indicazioni terapeutiche: Sedativo
della noia , Stimolazione delle adrenaline , Stimolatore nervoso.
Controindicazioni: Ipersensibilità
verso gli alcaloidi dell'oppio , verso gli alcolici e tutte le sostanze
stupefacenti che possono inibire la reattività nell'ingresso in curva o
accellerare l'apertura del comando gas specie per mezzi con potenze superiori ai
100CV. Nel Giorno del motoraduno, le
persone che non praticano sesso da molto tempo , o ipersensibili alla gnocca,
dovrebbero evitare!!
opportune precauzioni d'impiego:
Attenersi Scrupolosamente alle dosi consigliate, somministrare a stomaco vuoto
per poter far colazione da giovanni, non caricare donne in stato di gravidanza
nel sellino della vostra belva, portare la velocità massima al di sotto dei
55/60 Kmh nei centri abitati , controllare sempre la pressione dei vostri
pneumatici, evitare di accodarsi a chi affronta i passi a velocità sostenuta se
non sicuri delle proprie azioni! ricordarsi che la strada è ad alto traffico
nel periodo estivo, evitare accuratamente di investire pedoni nei pressi dei
centri abitati, attenzione agli attraversamenti pedonali nei centri . Ricordare
il fanale sempre acceso e il casco sempre allacciato , per quanto non riportato
attenersi al BUON SENSO!
Interazioni conclamate: Ipersensibilità
al TELELASER (molto in uso nei pressi di Castrocaro, Dovadola , Rocca san
casciano, Bocconi ,San benedetto in alpe.
Posologia : utilizzare
anche due volte al giorno , sia nei festivi che prefestivi, utilizzabile anche
durante la settimana ma aumentando la prudenza per la presenza di fabbriche
aperte con movimento di mezzi ed operai!

Sovra dosaggio: Non
esistono limitazioni all'uso,.. anzi.. ABBONDATE PURE!!!

Effetti indesiderati:
Non esagerate con il pranzo nel bar di Giovanni sul passo, il ritorno risulterà
difficoltoso e pesante!!

lunedì 1 ottobre 2012

martedì 25 settembre 2012

Itinerari Lazio: tra le curve e i paesaggi della Licenza – Orvinio


Un giro nel parco dei Monti Lucretili, per piacere di guida, assenza di traffico, panorami e completezza, rappresenta una delle destinazioni motociclistiche più interessanti nelle immediate vicinanze di Roma: l’ideale per trascorrere qualche piacevole ora in sella. Un itinerario adatto sia a chi cerca un’occasione di guida entusiasmante, che agli amanti di luoghi e percorsi contemplativi, lontani dal caos, immersi nel verde di una natura intatta e rigogliosa. Un ever green davvero imperdibile.
Come spunto per il Week-end vi proponiamo un passaggio tratto dall’itinerario N.4I Monti Lucretili: un Lunapark a due passi da Roma” della guida ItineRiders, ovvero, il percorso che attraversa la via licentina dalla SS5 Tiburtina al piccolo centro di Orvinio: una vera chicca per i motociclisti della capitale (e dintorni) che vogliono godersi qualche piega DOC, lontani dal caos, senza dover necessariamente percorrere centinai di chilometri.

Visualizzazione ingrandita della mappa
Dalla SS5 Tiburtina a Orvinio: Km 30 circa
(…) Una volta giunti a valle, imboccata la via Tiburtina in direzione Avezzano, avrete un sorriso a trentasei denti stampato sotto al casco che sarà difficile lavare via. Non importa, rimanete pure così. Il tratto di Tiburtina che vi condurrà a San Cosimato, infatti, consente una guida assai piacevole lungo un misto medio veloce che risulta appagante ad ogni andatura.
Giunti a San Cosimato (frazione di Mandela), proprio all’inizio del’abitato, troverete sulla sinistra il bivio per la statale 314 che andrà percorsa seguendo le indicazioni Licenza-Orvinio (per essere certi di non sbagliare, lungo la 314, procedete sempre in direzione SS4 Salaria).
A questo punto, meglio dare uno sguardo al livello di carburante. Se fosse basso, il consiglio è di fare sosta al distributore sulla Tiburtina, appena oltre il bivio, vista la difficoltà di rifornimento nel tratto a seguire.
La 314 (c.d. “via Licentina”) è uno dei percorsi preferiti dai centauri romani, che soprattutto nel finesettimana, viene preso d’assalto da motociclisti di ogni razza e tribù per via della grande versatilità. Una caratteristica che lo rende adatto alle più svariate esigenze: scenari da cartolina e un’indigestione di curve che faranno la felicità di chi gira sempre col ginocchio a terra. Fortuna che tranquilli Mototuristi e Riders su cavalcature sportive riescono a convivere pacificamente senza particolari patemi; comunque sia, meglio prestare attenzione, soprattutto nei passaggi più stretti. Una volta sulla 314 conviene percorrere tutto d’un fiato il tratto fino al paesino di Orvinio.
Dopo un inizio tranquillo che conduce in surplace a Licenza, oltrepassato l’abitato, ci si ritrova catapultati in uno splendido scenario naturale, maestoso e selvaggio, lungo la strada che sale verso Orvinio, con curve da pennellare una dietro l’altra, su cui non sarà difficile sentir grattare le pedane nelle pieghe più accentuate. Soprattutto le esse nella parte finale, dalla geometria perfetta, vi faranno venire voglia di percorrere l’intero tratto avanti e indietro come su una giostra del Lunapark.
L’arrivo ad Orvinio è accolto dal bellissimo colpo d’occhio sulle montagne abruzzesi che incorniciano l’orizzonte oltre la valle del Turano. Una buona idea, a questo punto, potrebbe essere una sosta al bar del paese per un caffè o un aperitivo. In certi week end, è tale il numero di moto che vi si fermano in sosta, che trovare un parcheggio nelle immediate vicinanze è quasi un problema.
Prima di rimettersi in sella, si consiglia una passeggiata tra le suggestive viuzze di Orvinio vecchia (Orvinio fa parte del club dei borghi più belli d’Italia), cittadina che ha dato i natali al pittore Vincenzo Manenti, del quale si possono ammirare alcuni affreschi nella vicina chiesa della Madonna di Vallebuona. Oltrepassato il grande arco, dal quale si accede all’abitato medievale, si verrà catapultati in una dimensione remota, antica, dove il tempo sembra essersi fermato a riposare da un po’ senza alcuna volgia di riprendere il cammino. Nei pressi di Orvinio si può visitare anche un’antica abbazia, non più in uso, che secondo la tradizione fu fondata da Carlo Magno per celebrare una vittoria sui Saraceni.
Chi volesse scoprire l’intero itinerario che attraversa le curvosissime e divertenti strade del parco dei Lucretili – al di là di questo breve abstract – può farlo QUI. Ed ora, qualche consiglio per buon gustai.

DOVE MANGIARE

► Se si desidera una sosta golosa e disimpegnata, ad Orvinio non si può mancare di far visita al famoso forno “da Rosina che propone pizze, biscotti, e bontà di ogni genere, semplicemente inarrivabili. Tutta la genuinità e la fragranza delle cose fatte ad arte.
► Sempre ad Orvinio, coloro che volessero approfondire meglio il rapporto con la cucina locale, possono far tappa alla trattoria “All’Arco”. Da non perdere la specialità della casa: ramiccia al ragù di cinghiale in bianco. Tel 0765 92239 .

sabato 21 luglio 2012

Festa del motociclista , comunicato stampa


 Spett.le Motoclub,

vi invitiamo alla grande Festa del motociclista del 29 luglio 2012 al Santuario di San Gabriele (TE). Al raduno (vedi allegati) parteciperà anche il vescovo motociclista GIULIO MENCUCCINI. La partecipazione è libera, non ci sarà nessuna iscrizione da fare.
Vi preghiamo solo di comunicarci via email il numero dei partecipanti.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI. NON MANCATE.

Ufficio stampa Santuario S.Gabriele
3484755206 - vincenzo.fabri@tin.it


Prove Moto Luglio




 

Prove Libere Moto

Autodromo di Adria

PRENOTAZIONE SENZA ANTICIPO

 

Venerdì 13 Luglio

Sabato 14 Luglio

Domenica 15 Luglio

Lunedì 16 Luglio

 

Giornata Intera € 160 ( Orario 09.00/17.00)

Mezza Giornata € 90 ( Orario 09.00/13.00 o 13.00/17.00)

Turno da 2 Ore € 50 ( Mattina o Pomeriggio)

 

Novità 2012 Serata in Pista Sabato 14 Luglio ( 18.00/22.00 ) € 100

 

(Mercoledì 18 Luglio Prezzo Speciale

€ 120 Giornata Intera)

Box Gratuito a Gruppi da 10 Moto  (fino ad esaurimento)

Per prenotare Vi preghiamo di inviare la scheda di iscrizione.

 

Nominativo :

 

Telefono  /  Fax  / E-Mail

 

Modello Auto

 

Marca

 

Box 

 

 

Restituire compilato al Fax 0426/941441

Oppure alla seguente mail: eventi@adriaraceway.com

 

Autodromo di Adria

Tel. 0426941411

Fax 0426941441

Mail: eventi@adriaraceway.com

IfoLine: 3331361019




--
https://sites.google.com/site/giriinmoto/
http://giri-in-moto.blogspot.com/
http://www.facebook.com/Giri.in.Moto

mercoledì 16 maggio 2012

mercoledì 9 maggio 2012

Suino Party Riders Edition 2012

Suino Party Riders Edition 2012
https://www.facebook.com/events/215400788570396/

TingaSardegna 2012


FESTA DELLA MOTO 17-06-2012 ORATORIO DI POZZO...


FESTA DELLA MOTO 17-06-2012 ORATORIO DI POZZO...Sergio Alberto
FESTA DELLA MOTO 17-06-2012 ORATORIO DI POZZO D'ADDA (MI) ORGANIZZATA DAL MOTO TEAM 21,MANIFESTAZIONE BENEFICA APERTA A TUTTI I TIPI DI MOTO,INGRESSO DONNE PILOTA GRATUITO,GIRO TURISTICO CON APERITIVO ORE 11,00,ESPOSIZIONE MOTO D'EPOCA,..L'ISCRIZIONE DI € 10,00 COMPRENDE GIRO TURISTICO,APERITIVO E VARI GADGET.PER INFO SERGIO 02-90968399

Visualizza post su Facebook