venerdì 25 maggio 2018

Yesterbike Informa 03/2017



Yesterbike Informa 06/2018


DOMENICA SI TORNA A PIAZZA MAZZINI PER IL CAFFE' - APERITIVO 

Dopo alcune settimane di maltempo ininterrotto la primavera è finalmente arrivata, quindi per festeggiare il suo arrivo, domenica, per chi non è andato al mare, ci si vede tutti a piazza Mazzini al solito bar per il caffé/aperitivo, nonché per scambiare due chiacchiere con gli amici e raccontarsi il riassunto delle puntate precedenti. L'appuntamento, come di consueto, è intorno alle 11. Poi a pranzo tutti a casa per vedere la Superbike o il Gran Premio di Formula Uno. 



 
 

CONTO ALLA ROVESCIA PER GIOVEDI' 7 GIUGNO: TORNA LA SERATA ELEGANZA A DUE RUOTE ALLA SALA SISAL WINCITY DI VIA VESPASIANO 

Dopo il grande successo dello scorso anno, giovedì 7 giugno, l'appuntamento alle ore 19,30-20, torna la serata "Eleganza a due ruote" alla sala Sisal Wincity in via Vespasiano 19, a due passi da piazza Risorgimento. Come l'anno passato, la Sisal offrirà a tutti gli intervenuti un maxibuffet annaffiato da ottimo vino. Si prevede una massiccia partecipazione a questo evento in cui lo scorso anno arrivarono in via Vespasiano oltre 150 moto d'epoca. Anche giovedì 7 giugno quelle più interessanti saranno esposte in Sala, mentre una giuria composta da esperti del settore offrirà un riconoscimento ai proprietari delle tre moto più belle. Insomma "save the date" perché mancano ormai meno di 15 giorni a questo evento che riunirà tanti amici e tante bellissime moto. Dato che la zona è molto avara di parcheggi, la Sisal metterà a disposizione dei partecipanti un ampio garage (strasorvegliato) che sta proprio di fronte alla Sala, in modo tale che le moto siano al sicuro non solo dai malintenzionati, ma anche dai vigili urbani affamati di multe.



SU MOTITALIA DI MAGGIO LA STORIA DELLE GIAPPONESI TURBO ANNI '80 E UN'INTERVISTA ESCLUSIVA A LAMBERTINI IN CUI SVELA LE INCREDIBILI RAGIONI PER LE QUALI LA MORINI 500 TURBO NON E' MAI STATA PRODOTTA

Su Motitalia di maggio (pagine 42-44) una panoramica sulle turbo giapponesi degli anni '80 e un'intervista esclusiva a Franco Lambertini, lo storico progettista di tutte le Moto Morini (nella foto) in cui svela le incredibili ragioni per cui la Morini 500 Turbo presentata al Motosalone di Milano nel 1981, non entrò mai in produzione. L'ing. Lambertini parla inoltre dei suoi rapporti con Ruggeromassimo Jannuzzelli, l'attuale patron della Moto Morini, e si leva alcuni sassolini dalla scarpa raccontando la sua verità e alcuni particolari inediti sul pasticciaccio dei motori SWM-Morini, una vicenda, e la relativa furibonda polemica, che nei mesi scorsi ha fatto molto parlare. 

Il servizio di Motitalia


ESORDIO AMARO E POLEMICHE PER ASTE BOLAFFI MOTORI AD ARESE

Un incasso di 1,6 milioni di euro per l'esordio motoristico di Asre Bolaffi, ma anche tante polemiche per i vincoli posti dalle Soprintendenze di Torino e Milano che hanno rovinato la festa ad alcuni collezionisti stranieri, oltre a creare un pericoloso precedente. Il Corriere della Sera ha pubblicato un documentato e interessante servizio su questo esordio tumultuoso della Bolaffi che ha voluto inserirsi  nel mercato delle aste motoristriche saldamente detenuto dal leader indiscusso Bonhams e, a seguire in ordine d'importanza, da RMSotheby e Luzzago. Per la cronaca, la vettura più costosa andata all'incanto è stata l'Alfa Romeo 8C Panditon 2010, una concept car realizzata per celebrare i 100 anni dell'Alfa Romeo, che è stata aggiudicata a 575.000 euro. Per le due ruote, invece, la reginetta delle moto è stata una bellissima Norton Manx del 1960, venduta a 37.000 euro.

L'articolo del Corriere della Sera

 


ALLA VIGILIA DELLA MILLE MIGLIA RUBATA UNA PREZIOSA ALFA BERTONE

Alla vigilia della Mille Miglia appena conclusa, è stata rubata una preziosa Alfa Romeo 6C 2500 Bertone del 1942 che era parcheggiata dentro un rimorchio all'esterno di un hotel a Brescia. Il proprietario, il tedesco Joroen Branderhorst, era iscritto alla leggendaria maratona storica alla quale avrebbe dovuto prendere il via la mattina successiva. Il collezionista tedesco ha lanciato un disperato appello sulla sua pagina di Facebook ma la sua bellissima Alfa dal valore di oltre 400.000 euro non si è più trovata. Sparita, volatilizzata. Facile ipotizzare un furto su commissione messo in atto con un piano sapientemente organizzato. "La notte scorsa - ha scritto il tedesco in un post in inglese - è stato rubato questo rimorchio bianco Brian James con all'interno la nostra Alfa Romeo. Chi ha visto il rimorchio e la nostra Alfa? Per favore condividete". Tante condivisioni, ma dell'auto nessuna traccia. 

 


GDPR, LE NUOVE NORMATIVE SULLA PRIVACY

Con l'entrata in vigore del Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR) a partire dal 25 maggio 2018, teniamo a comunicare a tutti i nostri soci e/o amici che ci seguono attraverso il nostro notiziario che gli indirizzi di posta elettronica in nostro possesso NON SONO MAI STATI CEDUTI NE' VERRANNO MAI CEDUTI A TERZI. Del resto il nostro scopo è soltanto quello di fornire un notiziario periodico che parli del mondo delle moto d'epoca, la passione che accomuna noi tutti. Il nostro data base nato nel 2008 parallelamente alla fondazione del Moto Club Yesterbike e conta migliaia di appassionati che ci seguono manifestandoci il loro apprezzamento. E forse questo proprio anche perché NON ABBIAMO MAI FATTO E MAI FAREMO UN USO FRAUDOLENTO dei dati in nostro possesso, che altro non sono che gli indirizzi mail di amici appassionati del vintage. Ad ogni modo, chiunque volesse disiscriversi può andare in fondo al notiziario e cliccare su "disiscriviti/underscribe" e da quel momento non riceverà più alcun notiziario.

Questo notiziario è stato inviato a 15.329 indirizzi di posta elettronica

Inviato con   Logo MailUp
Unsubscribe  |  Disiscriviti

giovedì 24 maggio 2018

Non perdiamoci di vista. Resta con noi!


Restiamo in contatto e rimarrai aggiornato
sulle offerte più vantaggiose
per le tue vacanze!
Se ti scriviamo questa mail è perché in passato hai mostrato interesse per la nostra struttura e ora ci piacerebbe darti la possibilità di rimanere in contatto con noi, ricevendo periodicamente le nostre promozioni e sconti speciali dedicati solo a te
Basta un solo click per aggiornare la privacy adeguandola alla
nuova normativa e il gioco è fatto.
RIMANI AGGIORNATO

mercoledì 23 maggio 2018

Per veri sportivi: mezza maratona e Sella Ronda Hero in Val Gardena

Versione web
Inoltra
Mountain Design Hotel EdenSelva
Mountain Design Hotel EdenSelva

Il fascino Gardenese si fonde con il design alternativo: il nuovo 4 stelle Mountain Design Hotel EdenSelva è, grazie alla posizione eccellente nel centro di Selva di Val Gardena e affacciato sulle Dolomiti, Patrimonio UNESCO, il luogo ideale per la tua vacanza da sogno in Alto Adige. L'unico hotel eco-sostenibile in Val Gardena, con il suo raffinato mix di legno e vetro, crea un'atmosfera calda e luminosa. Goditi una vacanza estiva di lusso in questa destinazione popolare per tutti gli appassionati sportivi!

Dolomites Saslong Half Marathon
Dolomites Saslong Half Marathon
08.06.2018 - 10.06.2018

Il pacchetto per partecipanti e supporters della mezza maratona intorno al Sassolungo!
  • 2 notti in mezza pensione
  • il giorno della corsa prima colazione dalle 5.30, piccolo buffet dopo la gara
  • spa, deposito e parcheggio incl.
scopri l'offerta
Sella Ronda Hero
Sella Ronda Hero 2018
14.06.2018 - 17.06.2018

Il pacchetto speciale per i nostri "eroi":
  • 3 notti in mezza pensione
  • il venerdì menu 5 portate "tutto pasta"
  • il giorno della corsa prima colazione dalle ore 5.30
  • spa bike map Val Gardena/Alpe di Siusi incl.
richiedi info

Mountain Design Hotel EdenSelva
Via Ciampinëi 25 - I-39048 Selva Val Gardena (BZ)
Tel. +39 0471 795028 - info@edenselva.com

Ricevi questa e-mail all'indirizzo biker.inside@gmail.com perché hai dato il consenso a ricevere le nostre comunicazioni.
Puoi in qualsiasi momento vedere e aggiornare i tuoi dati cliccando su "Modifica profilo" oppure annullare la tua iscrizione cliccando su "Cancellazione".
Garda Trentino Südtirol
Modifica profilo | Cancellazione
Condividi:

martedì 22 maggio 2018

Anteprima GdT Magazine

 
 

sabato 19 maggio 2018

Richiesta Sponsorizzazioni Per Nuova Sede

Richiesta Sponsorizzazioni Per Nuova Sede & Parco Associazione

Egregie aziende vi scrivo sperando in una vostra collaborazione e il passaparola urgente.

Sono Gianluigi Bregoli Presidente dell’associazione sportiva Break Moto Club dal 1999, CHE PROMUOVE SPORT TEMPO LIBERO E VOLONTARIATO PRESSO VARIE STRUTTURE OSPEDALIERE SOSTENUTO DA CSEN, CONI.

Abbiamo trovato in zona Lago Di Garda un appezzamento di terreno che il prossimo 24 maggio andrà all’asta. Il terreno è adatto a realizzare la sede dell’associazione e il progetto di cui le allego il link in cui trovate alcune referenze che testano il lavoro fatto in molti anni sostenuto da enti ospedalieri, fieristici, federazioni, associazioni che hanno beneficiato della vecchia struttura e del portale pubblicitario.

http://www.fotobreakmagazine.it/il-progetto-break-studiato-da-bregoli-per-il-lago-di-garda

Questo appezzamento si adatta a perfezione alla realizzazione di un parco e uno zoo naturale come quelli realizzati nella sede precedente abbiamo però la necessita di poter realizzare in seguito un alloggio per il custode e ricostruire i capannoni ora caduti e per le attività sportive, di educazione stradale, la scuola di meccanica, e il museo motociclistico, che verrà realizzato dai docenti della scuola meccanica dell’associazione, come potrà constatare investendo qualche minuto del suo prezioso tempo a leggere la relazione e visionare le immagini del progetto già realizzato nella sede precedente.

Visti i tempi purtroppo brevissimi Vi lascio il mio contatto 3482510930 e un contatto mail info@breakmotor.it per poter contattare urgente e presentami e descriverle l’importanza di un parco dedicato ai bimbi malati in una zona verde dove svagarsi con le loro famiglie nei giorni di dimissioni ospedaliere, per i giovani e adulti fare sport in mezzo alla natura, e valorizzando inoltre il turismo attraverso le federazioni che ci sostengono considerando che ho organizzato per molti anni moto turismo in molte regioni del nord Italia e le molte attrazioni della zona del lago.

ABBIAMO L’URGENZA DI RACCOGLIERE ALMENO 200,00 € ENTRO IL 22 MAGGIO  PER POTER PARTECIPARE ALL’ASTADEL  TERRENO DOVE REALIZZARE IL PARCO VISTA L’OPPORTUNITA DI 17000 METRI ADATTI AL PARCO. Qualsiasi cifra ci potrete mettere a disposizione sarà gradita, effettueremo un contratto pubblicitario per la pubblicazione dei vostri marchi aziendali nel portale d’informazione della nostra associazione e negli articoli che parleranno degli sviluppi e lo stato avanzamento dei lavori.

Sezione Home articoli e album fotografici eventi

http://www.fotobreakmagazine.it/

Sezione Città eventuali convenzioni tipologia attività con un articolo mensile dedicato alla vostra azienda, promozioni, notizie album foto dei vostri lavori

http://www.fotobreakmagazine.it/category/attivita-convenzionate/citta

Sezione Asd Break Sport e tempo libero che presenta il progetto per il lago di Garda e agli enti che lo sostengono

http://www.fotobreakmagazine.it/a-s-d-asd-break-statuto

Sezione gallery in allestimento che raccoglierà foto e video dell’associazione di eventi motogite corsi serate sociali dai primi anni 90 a oggi

http://www.fotobreakmagazine.it/image-store

Consapevole dell’importo richiesto di una certa rilevanza ma altrettanto dell’importanza del progetto spero in una risposta positiva e un contatto urgente in attesa del vostro logo e un contributo a vostra discrezione da un minimo di 100,00 € per la pubblicazione sul nostro portale. www.fotobreakmagazine.it

Distinti Saluti

Gianluigi Bregoli

 

 

venerdì 18 maggio 2018

🚚 Vuoi spedire la tua moto all'estero? ✈️ Affidati a noi come fanno altre centinaia di motoviaggiatori! 🚢

Tutti noi viaggiatori vorremmo scoprire il mondo in sella alla nostra moto, ma spedirla da un continente all'altro può sembrare impegnativo, oneroso, e soggetto ad imprevisti. Durante il mio giro del mondo ho spedito la Transalp 8 volte, maturando l'esperienza necessaria a rendere il nostro servizio di spedizione e trasporto moto semplice, affidabile e a prezzi competitivi!
 
Mostra nel browser
 
 
[
 
 
 

Spedizione e trasporto moto
in tutto il mondo
via camion, nave e aereo

 
 
Tutti noi viaggiatori vorremmo scoprire il mondo in sella alla nostra moto, ma spedirla da un continente all'altro può sembrare impegnativo, oneroso, e soggetto ad imprevisti.

Durante il mio giro del mondo ho spedito la Transalp 8 volte, maturando l'esperienza necessaria a rendere il nostro servizio di spedizione e trasporto moto semplice, affidabile e a prezzi competitivi!

Ecco una panoramica:

CAMION
Italia, Spagna, Portogallo, Francia, Germania, Grecia, Belgio, Irlanda, Inghilterra, Scozia, Mongolia, Kirghizistan, Islanda e Georgia.

NAVE
Cile, Islanda, Argentina, Uruguay, USA, Canada, Australia, Nuova Zelanda e Città del Capo.

AEREO
Tutto il mondo.
 
 
 
RICHIEDI INFO
 
 

Il nostro servizio di spedizione e trasporto moto è disponibile sia in container condiviso da altri motoviaggiatori che per moto inviate singolarmente. Riempi il modulo per richiedere il tuo preventivo.
 
Se sei interessato a partecipare ai nostri tour guidati utilizzando la tua moto spedita da noi, eccoti una panoramica di quelli disponibili quest'anno:
 

In merito a quest'ultimo, abbiamo appena aperto le prenotazioni per questo tour che avrà luogo dal 20 Dicembre 2018 al 11 Gennaio 2019! Riempi il modulo per richiedere il tuo preventivo.
 
 
 
RICHIEDI INFO
 
 
 
 
 
 
Questa email è stata inviata a biker.inside@gmail.com
Ricevi questa email perché sei iscritto a PARTIREper.it
 
 
Inviato da
SendinBlue
 
 
© 2017 PARTIREper.it