mercoledì 7 marzo 2012
ragazzi partecipate numerosi!!!!
|
8° GOOD FELLOWS DAYS - 4° Moto AMARONE
|
martedì 6 marzo 2012
ProvinciaWiFi: aggiornamenti e notizie
Ad oggi la rete conta 830 hotspot totali installati di cui 568 a Roma e 262 in Provincia su 97 comuni;
- Stiamo per superare i 174.000 utenti registrati e oltre 4000 utenti che ogni giorno utilizzano ProvinciaWiFi;
- La mappa complessiva dei punti di ProvinciaWiFi è sempre qui http://85.18.173.117/mappe/index.php
- Abbiamo lanciato il Progetto "TEO", Terza Età Online: Gli anziani imparano ad usare internet con la Provincia di Roma. In collaborazione con la *Fondazione Mondo Digitale**, *il progetto, sostiene la diffusione dell'utilizzo di internet, attraverso l'alfabetizzazione digitale degli anziani, e per favorire l'accesso alla Rete, combattendo il digital divide. Con l'occasione portiamo ADSL e Hot Spot WiFI in altri 36 centri anziani di Roma e Provincia;
- Ultimi hospot attivati: Roma nel Municipio I in *Piazza Santa Maria Liberatrice*, Municiio XVII al *Cinema**Adriano* e ai giardini in piazza Cavour e nel Municipio XV a Ponte Galeria presso la Scuola Quartararo, nel Municipio VII la sede del *Comitato di quartiere La Rustica* in via Dameta e la Parrocchia di N.S. Czestochowa a largo Corelli;
- Musei e luoghi di cultura a Roma coperti da Provincia WiFi: *Maxxi*, Chiostro del Bramante, Casa internazionale delle Donne, Accademia Nazionale di San Luca, Biblioteca Casanatense e la Biblioteca di archeologia e storia dell'arte in Piazza Venezia;
- Ospedali: *Santo Spirito*, Spallanzani, Policlinico Umberto I, l'IFo e l'Ospedale S. Giovanni;
- Luoghi della Musica: Auditorium Parco della Musica, Accademia Filarmonica Romana, Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia, Scuola di Musica Musicalmente, *di prossima attivazione anche il Conservatorio di S. Cecilia*.
- Fra gli altri luoghi, adesso ci sono hot spot di ProvinciaWiFi anche presso il Tribunale Ordinario di Roma e la Corte d'Appello nonché presso il Carcere di Rebibbia;
- La pagina ProvinciaWiFidi Facebook piace a oltre 2670 persone
Per quanto riguarda *_Free ItaliaWiFi _*, il progetto che vi permette di usare le vostre credenziali per navigare anche nelle reti wifi di altre città italiane:
- ad oggi hanno aderito 22 amministrazioni pubbliche, di cui già 9 hanno attivato l'interconnessione;
- La scorsa settimana anche Pistoia ha effettuato l'interconnessione
degli utenti alla federazione
- tutte le notizie su http://www.freeitaliawifi.it
- Complessivamente 1215 hotspot attivi e oltre 200.000 utenti registrati alle diverse reti interconnesse nella federazione Free ItaliaWiFi
Buona navigazione
Lo staff di Provincia WiFi
wifi@provincia.roma.it
--
https://sites.google.com/site/giriinmoto/
http://giri-in-moto.blogspot.com/
http://www.facebook.com/Giri.in.Moto
- Stiamo per superare i 174.000 utenti registrati e oltre 4000 utenti che ogni giorno utilizzano ProvinciaWiFi;
- La mappa complessiva dei punti di ProvinciaWiFi è sempre qui http://85.18.173.117/mappe/index.php
- Abbiamo lanciato il Progetto "TEO", Terza Età Online: Gli anziani imparano ad usare internet con la Provincia di Roma. In collaborazione con la *Fondazione Mondo Digitale**, *il progetto, sostiene la diffusione dell'utilizzo di internet, attraverso l'alfabetizzazione digitale degli anziani, e per favorire l'accesso alla Rete, combattendo il digital divide. Con l'occasione portiamo ADSL e Hot Spot WiFI in altri 36 centri anziani di Roma e Provincia;
- Ultimi hospot attivati: Roma nel Municipio I in *Piazza Santa Maria Liberatrice*, Municiio XVII al *Cinema**Adriano* e ai giardini in piazza Cavour e nel Municipio XV a Ponte Galeria presso la Scuola Quartararo, nel Municipio VII la sede del *Comitato di quartiere La Rustica* in via Dameta e la Parrocchia di N.S. Czestochowa a largo Corelli;
- Musei e luoghi di cultura a Roma coperti da Provincia WiFi: *Maxxi*, Chiostro del Bramante, Casa internazionale delle Donne, Accademia Nazionale di San Luca, Biblioteca Casanatense e la Biblioteca di archeologia e storia dell'arte in Piazza Venezia;
- Ospedali: *Santo Spirito*, Spallanzani, Policlinico Umberto I, l'IFo e l'Ospedale S. Giovanni;
- Luoghi della Musica: Auditorium Parco della Musica, Accademia Filarmonica Romana, Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia, Scuola di Musica Musicalmente, *di prossima attivazione anche il Conservatorio di S. Cecilia*.
- Fra gli altri luoghi, adesso ci sono hot spot di ProvinciaWiFi anche presso il Tribunale Ordinario di Roma e la Corte d'Appello nonché presso il Carcere di Rebibbia;
- La pagina ProvinciaWiFidi Facebook piace a oltre 2670 persone
Per quanto riguarda *_Free ItaliaWiFi _*, il progetto che vi permette di usare le vostre credenziali per navigare anche nelle reti wifi di altre città italiane:
- ad oggi hanno aderito 22 amministrazioni pubbliche, di cui già 9 hanno attivato l'interconnessione;
- La scorsa settimana anche Pistoia ha effettuato l'interconnessione
degli utenti alla federazione
- tutte le notizie su http://www.freeitaliawifi.it
- Complessivamente 1215 hotspot attivi e oltre 200.000 utenti registrati alle diverse reti interconnesse nella federazione Free ItaliaWiFi
Buona navigazione
Lo staff di Provincia WiFi
wifi@provincia.roma.it
--
http://giri-in-moto.blogspot.com/
http://www.facebook.com/Giri.in.Moto
PISTA con/senza istruttore al MUGELLO ! - DOMENICA 22 A...
|
lunedì 5 marzo 2012
Associazione Motocilisti Forze dell?ordine al Motodays 2012.
|
E quello che gli altri pensano di te, è problema loro.
|
sabato 3 marzo 2012
Al via la seconda grande edizione di "Passione Moto"

Accredito Stampa presso il Padiglione n. 6
Referente dr.ssa Stefania Bertelli: 3316147367
Passione Moto Il 3 e 4 marzo a Padova, la seconda grande edizione
MOTO RARISSIME
PEZZI VIPS DA MARLON BRANDO ALLE MOTO DEI GRANDI FILM
Passione Moto torna a Padova Fiere il 3 e 4 marzo 2012 ed è già un successo certo.
LE MOTO CHE HANNO FATTO LA STORIA DELLE RUOTE.DALLA PRIMA HARLEY ALLA PRIMA TRE RUOTE, ALLA PRIMA HONDA..DUCATI.E CHI Più NE HA Più NE METTA.
LE MOTO VIPS, DA MARLON BRANDO A MICK JAGGER PASSANDO PER MOTO APPENA TROVATE IN CASSONI E CONSERVATE IN SACCHI DI IUTA, MOTO DAL VALORE INESTIMABILE, INDIAN PREZIOSISSIME!!!
"In controtendenza rispetto al depresso e depressivo clima generale" afferma il gran patron della manifestazione Mario Baccaglini "qui si respira effervescenza, voglia di riscattarsi dalla negatività, di guardare avanti e perché no, di divertirti. Per questo chi ha fatto della moto uno stile di vita sta già scaldando i motori per non perdersi Passione Moto 2012, la manifestazione che segna l'avvio della stagione".
A tanto entusiasmo, Baccaglini ha risposto predisponendo una rassegna "assolutamente generosa in proposte, idee e occasioni, suggestioni. Emozionante, coinvolgente e soprattutto utile".
Va ricordato che Passione Moto, lo scorso anno alla edizione di esordio, aveva accolto in ventimila metri quadri di superficie espositiva, commercianti, preparatori e restauratori, club e registri storici, ricambistica, accessori e abbigliamento, custom e il settore dei privati. Ben 750 le moto in esposizione e 250 gli espositori, premiati da un pubblico di appassionasti che ha ampiamente superato le 25 mila presenze.
L'edizione 2012 è e offre ancora di più. Basta scorrere l'elenco lunghissimo delle mostre tematiche di marchio che sono in rassegna: Laverda, Indian, BMW, Motomorini, Bimota. Velomotor Testi, Bianchi, DUCATI, HONDA, KTM.. Tutte presenti con i loro pezzi di pregio e rari. Poi la mostra sulla storia della motorizzazione italiana del dopoguerra e il successo universale dei "micromotori" e l'esposizione speciale dedicata al Custom con le categorie Freestyle, Metric, Modified Harley Davidson, Old Style, Streetfighter & Sport Bike, Café Racer e Bagger.
Insomma, tante occasioni di approfondimento ma anche infinte opportunità commerciali per chi è contagiato dalla più autentica e solare delle passioni, quella per la moto.
Passione Moto è una proposta di Intermeeting , gruppo che la organizza e che propone anche, per il prossimo autunno, il salone internazionale Auto e Moto d'Epoca .
http://www.facebook.com/Giri.in.Moto
giovedì 1 marzo 2012
Morini e l'amore per le due ruote
Morini e l'amore per le due ruote
Il marchio bolognese con un glorioso passato di successi sportivi e commerciali offre ai visitatori dell'imperdibile edizione 2012 di Passione Moto la possibilità di ripercorrere la sua storia: dalla fondazione da parte del pilota, imprenditore soprattutto grande amante delle due ruote Alfonso Morini, ai primi modelli degli anni Cinquanta e fino agli ultimi degli anni Ottanta.
È appunto a cavallo degli anni Cinquanta che Alfonso Morini riesce a mettere in piedi il sogno di una vita, osteggiato dapprima dalle difficoltà economiche e poi dalla seconda guerra mondiale: aprire un'impresa tutta sua che produca moto, il suo grande amore. La perseveranza di Morini viene premiata sin dal principio: le sue moto riscuotono un gran successo: alle prime T125 si affianca presto la produzione delle 175, in sella alla quale Giacomo Agostini vince più che può.
Ai successi nei campionati mondiali si accompagna l'amore del pubblico per i modelli da strada, nascono così il Settebello, destinato a diventare leggenda, seguito poi dalla Corsaro125 e dallo Sbarazzino, agognati dai giovani degli anni Sessanta, e poi ancora la Briscola, la Tresette, la Rebello, il Camel, il Paguro... ogni modello prodotto da Morini, da strada o competizione che fosse, ha lasciato il segno nella storia della motocicletta italiana. Nel 1988 arriva il turno della stradale Dart, ultimo modello prima che il marchio passi alla Cagiva.
Per una storia che va a braccetto con le vicende storiche e di costume dell'Italia del secolo scorso, a Passione Moto 2012 Morini mette in mostra proprio le passioni: la sua per le due ruote e quella degli italiani per le moto Morini.
http://giri-in-moto.blogspot.com/
http://www.facebook.com/Giri.in.Moto
Iscriviti a:
Post (Atom)