mercoledì 18 aprile 2018

Moto Tendata PARTIREper 2018 (15-17 Giugno). Adesioni aperte! [info e programma]

Nuovo episodio dei Guadi d'Islanda, Motociclismo di Aprile pubblica 14 pagine sul Moto Tour Patagonia che guido a capodanno, la Moto Tendata PARTIREper è confermata!
 
Mostra nel browser
 
 
[
 
 
 

PUOI PARTECIPARE A QUESTA MOTO TENDATA? LEGGI SOTTO!
 
 
 
La Moto Tendata PARTIREper 2018 è la 9° edizione di un evento LIBERO, aperto a TUTTI i moto appassionati e:
 
  • adatto a tutti i tipi di moto;
  • adatto a tutti i tipi di esperienza di guida;
  • puoi venire quando vuoi, stare quanto vuoi e andare via quando vuoi;
  • puoi partecipare 1, 2 o tutti e 3 i giorni;
  • puoi mangiare dove vuoi;
  • puoi dormire dove vuoi.

Per dare vita a un luogo di aggregazione e garantire un minimo di servizi (bagni, acqua potabile e docce calde) abbiamo scelto come campo base la struttura "Il Poggiolo" situato nel cuore del bellissimo Parco regionale storico Monte Sole – Via San Martino 25, Marzabotto, Bologna – GPS 44.311028, 11.198417.
 
La struttura de "Il Poggiolo" dispone anche di 40 posti letto e di spaccio alimentare e birra per gli interessati. Ad oggi ci sono oltre 1.500 motociclisti italiani interessati a partecipare, e tu non puoi certo mancare!
 
SARAI DEI NOSTRI? CLICCA E CONTINUA A LEGGERE!
 
 
hai già aderito? a breve riceverai i roadbook dei moto-giri
 
 
 
>> VIDEO
 
 
Questa email è stata inviata a biker.inside@gmail.com
Ricevi questa email perché sei iscritto a PARTIREper.it
 
 
Inviato da
SendinBlue
 
 
© 2017 PARTIREper.it
 

martedì 17 aprile 2018

Tour in moto tra la Val d'Orcia e le Crete Senesi

Image

TOUR TRA LA VAL D'ORCIA E LE CRETE SENESI

4 notti

Euro 199,00

Euro 179,00

a persona

2 notti

Euro 99,00

Euro 89,00

a persona

L'offerta comprende:

 

  • Sistemazione in MOTOR HOTEL tre stelle super a Chianciano Terme

  • Cocktail di benvenuto

  • Mezza pensione ( acqua inclusa )

  • Una cena tipica della tradizione toscana

  • Garage per le moto

  • Lavanderia per indumenti sportivi

  • Camere con tutti i servizi, incluso wi fi

 

Su richiesta:

 

  • Accompagnatori professionali in moto
  • Servizio assistenza con nostra navetta durante vostro percorso in moto
  • Noleggio Vespe e moto

Ecco alcuni itinerari che possiamo suggerirvi nel nostro Territorio:

 


Primo Itinerario - 55 Km, dislivello 460 m

Chianciano - Montepulciano - Pienza - Bagno Pignoni - Val d'orcia - La Foce - Chianciano 

 

Secondo Itinerario - 165 km, dislivello 720 m

Chianciano - La Foce - Bagno Pignoni - San Quirico d'orcia - Montalcino - Buonconvento - Siena - Monteroni d'arbia - Asciano ( crete di siena ) - Trequanda - Torrita - Montepulciano - Chianciano

 

Terzo Itinerario - 74 km, dislivello 850 m

Chianciano - La Foce - Campiglia d'orcia - Vivo d'orcia - Abbadia san salvatore - Bagno san Filippo - Val d'orcia - Chianciano

 

Quarto Itinerario - 92 km, dislivello 520 m

Chianciano - Montallese - Salcheto - Laviano - Pozzuolo - Castiglion del Lago - Panicarola - San Feliciano - Macchie - Moiano - Villastrada - Chiusi - Chianciano

 

Paolo Gambacurta
Miralaghi Viaggi
Chianciano Terme
info@miralaghiviaggi.it - www.miralaghiviaggi.it
Mobile: 335 7653762 - Fisso: 057864546

giovedì 12 aprile 2018

Yesterbike Informa 05/2018



Yesterbike Informa 5/2018

 


SAVE THE DATE: GIOVEDI 7 GIUGNO TORNANO LE MOTO D'EPOCA NELLA SALA SISAL WINCITY DI VIA VESPASIANO A ROMA. TANTE NOVITA' E SORPRESE

Si riaccendono i fari sulla straordinaria esposizione di moto d'epoca che, dopo il grande successo dello scorso anno, torneranno a far bella mostra nella sala Sisal Wincity di via Vespasiano a  Roma, a due passi da piazza Risorgimento. Quest'anno gli intervenuti avranno a disposizione un garage proprio di fronte alla sala in modo da evitare il sovraffollamento di moto nel marciapiede della strada e il rischio di multe. Non mancheranno le sorprese con qualche ospite d'onore che più avanti vi sveleremo mentre, come nell'anno passato, le tre moto più belle saranno scelte e premiate da una giuria composta da esperti del settore. Una bella occasione per radunare un po' di amici e trascorrere una bellissima serata. Previsto anche un buffet offerto dalla Sisal a tutti gli intervenuti e, sempre come l'anno passato, ci saranno le telecamere di Youmotor.tv che riprenderanno l'evento condotto e presentato dall'anchorman Giorgio Bungaro. Nelle prossime settimane vi daremo altre informazioni, ma intanto... save the date: giovedì 7 giugno, un appuntamento da non perdere.

CAMER A REGGIO EMILIA, TANTE BELLE MOTO E QUALCHE PRETESA FOLLE: PER UN KAWA 900 TESTANERA, NEANCHE PERFETTA, CHIESTI 22.000 EURO

Il Camer di Reggio Emilia, svolto lo scorso weekend, si è ormai affermata come la mostra scambio più importante in Italia. Come ogni anno gli espositori hanno portato numerose bellissime moto. Non sono mancate le richieste folli come quella per una Kawasaki 900 testanera (nella foto) peraltro neanche in perfette condizioni, il cui proprietario chiedeva la modica cifra di ben 22.000 euro (ventiduemila avete letto bene) una richiesta che supera tutti i record, visto che le quotazioni più elevate per questa maxi giapponese oscillano tra i 13mila e i 15mila euro. Naturalmente, come potrete immaginare, il proprietario la moto se l'è riportata a casa.

 

 


UNA STORIA DA LIBRO CUORE: DOPO 34 ANNI FREDDIE SPENCER RIABBRACCIA A ROMA IL SUO EX MECCANICO CARLO MURELLI

Freddie Spencer quest'anno è stato il testimonial di Roma Motodays e giovedì 8 marzo, in una serata di gala presso la concessionaria Honda Roma Palace organizzata in onore dell'asso statunitense, ha ricevuto una visita inattesa quanto gradita: quella del suo ex meccanico Carlo Murelli che non vedeva dal 1984, ossia da ben 34 anni. Murelli nel 1981 era uno dei tecnici che lavorava sul segretissimo progetto della Honda NR a pistoni ovali con cui Fast-Freddie vinse nel 1981 una manche di una gara AMA e, sempre in quell'anno, partecipò occasionalmente (nella foto) al Gran Premio d'Inghilterra a Silverstone. Sia negli Usa che sul circuito inglese, al suo seguito ebbe sempre il tecnico italiano che oggi ha 84 anni. Nell'articolo pubblicato su Motitalia (nel link sottostante alle pagg 42-44) Murelli racconta alcuni aneddoti inediti del rapporto che ha avuto con l'asso della Louisiana. Una storia bellissima, emozionante e tutta da leggere.

L'articolo pubblicato su Motitalia

 

 


VENDUTO A 57.500 STERLINE L'HONDA MONKEY 50 DI JOHN LENNON

E' stato venduto a 57.500 sterline pari a circa  65.900 euro l'Honda Monkey 50 del 1969 appartenuto a John Lennon (nella foto in sella con il figlio), una cifra poi lievitata a circa 63.200 sterline (72.470 euro) con i diritti d'asta. Il prezioso cinquantino è stato battuto all'asta svolta al National Motorcycle Museum di Solihull il mese scorso. Ad averlo messo in vendita il collezionista inglese John Harrington che lo ha tenuto per ben 47 anni. Lennon utilizzava il mini bike Honda per gli spostamenti nella sua grande tenuta di Tittenhurst Park ad Ascot nel Berkshire. Lo tenne per circa due anni quando, nel 1971, prima di trasferirsi definitivamente negli Stati Uniti lo vendette alla concessionaria Motor Cycle City che a sua volta cedette a John Harrington per appena 250 sterline. Harrington non sapeva che quel cinquantino fosse appartenuto all'ex Beatles e lo usò quotidanamente per alcuni anni. Lo scoprì casualmente quando vide una foto che ritraeva Lennon sul mini bike targato XUC 91H proprio come il suo, rendendosi conto di avere tra le mani un cimelio prezioso. Del valore di 57.500 sterline, ben 57.250 in più di quanto lo aveva pagato a suo tempo.

 


ALL'ASTA ANCHE LA FERRARI 308 GTS APPARTENUTA A GILLES VILLENEUVE

 Rimanendo in tema di aste, il 12 maggio in occasione del Grand Prix de Monaco Historique.sarà battuta da RM Sotheby's la Ferrari 308 GTS che il Drake donò nel 1978 all'asso canadese per i suoi spostamenti da Montecarlo a Maranello. L'auto, che ha percorso solo 36.600 chilometri, ha uno scarico singolo e la frizione più performante della 512 BB. Il compianto campione canadese aveva il piede molto pesante anche su strada, al punto che una volta impiegò poco meno di due ore e mezza per andare da Montecarlo a Maranello per una distanza di circa 430 chilometri. Per questa vettura, di proprietà di un collezionista modenese, si prevede una quotazione che oscillerà tra i 250 e i 300.000 euro.

 


IL 2018 NON DA' TREGUA: CI HA LASCIATO ANCHE LANFRANCO ANGELINI 

Un annus orribilis questo 2018, pari, e forse peggiore, del funesto 2017. Il 30 marzo ci ha lasciato il campione di motocross di motocross Lanfranco Angelini. Il funerale è stato celebrato martedì scorso nella chiesa di Forte Boccea, il quartiere dove abitava. Nella sua carriera si è laureato sette volte campione italiano (5 su Aermacchi Ala Oro 250 e 500) finendo altre sei volte secondo nelle classi 250 e 500. Angelini era lo storico rivale di Emilio Ostorero e i loro duelli epici e tiratissimi contribuirono a rendere popolare questo sport. Angelini, che avrebbe compiuto 82 anni il prossimo 9 novembre, è sempre stato un personaggio schivo e riservato. Era soprannominato il poliziotto volante poiché correva con i colori dell Fiamme Oro e, al contrario della maggior parte dei piloti di motocross, era un peso piuma: pesava infatti appena 54 chili.

Questo notiziario è stato inviato a 15.128 indirizzi di posta elettronica

Inviato con   Logo MailUp
Unsubscribe  |  Disiscriviti

mercoledì 11 aprile 2018

[VIDEO] È possibile guadare un fiume islandese di 600 metri con una moto a pieno carico + passeggera?

Nuovo episodio dei Guadi d'Islanda, Motociclismo di Aprile pubblica 14 pagine sul Moto Tour Patagonia che guido a capodanno, la Moto Tendata PARTIREper è confermata!
 
Mostra nel browser
 
 
[
 
 
 
[VIDEO] Guadi d'Islanda, episodio 7
 
 
Questa giornata di viaggio è tutta dedicata alla F205 che porta a Laki.
 
Arrivati alla fine del percorso abbiamo due scelte: scendere sulla stessa strada (sterrato buono + 2 guadi) o scendere dal sentiero alternativo (che sulla mappa non è nemmeno indicato come strada).

Non sappiamo se troveremo guadi, ma durante una sosta pranzo due ragazzi su monocilindrici ci raggiungono e ci dicono che la loro mappa ne indica 2, il secondo più grande del primo.
 
Ci salutano a bordo delle loro moto, leggerissime, sfoggiando bermuda impermeabili da pesca per non bagnarsi nemmeno nei guadi pià alti.
 
Finito il panino ripartiamo e ce li ritroviamo al secondo guado, indecisi se tentare l'attraversamento o no.
 
Poi dicono che "è impossibile attraversare" e se ne tornato per la strada da dove siamo arrivati.
 
Ed è in quel momento che decido che voglio provarci.
 
 
>> VIDEO
 
 
 
Motociclismo di Aprile parla del mio tour Patagonia
 
 
Su Rivista Motociclismo di Aprile 2018 trovate un articolo di 14 pagine che racconta il viaggio in Patagonia e nella Terra de lFuoco che organizzo in moto dal 2010.


16 giorni, 3.900 km, 2 paesi, 28% sterrato e 100% avventura


Grazie a Tommaso Pini per aver preso parte al nostro tour di Capodanno e per aver dato vita a questo bellissimo articolo in cui appaiono le sue foto e quelle di Francesco Buttitta.

Abbiamo altre partenze confermate, la prima dal 1 al 15 Novembre 2018. Se interessati scrivetemi a gionata@exmotours.com
 
 
>> INFO SUL TOUR
 
 
 
Moto Tendata PARTIREper 2018 (15-17 giugno)
 
 
Finalmente abbiamo il programma e gli ultimi dettagli.

Pubblicheremo tutto assieme al video di presentazione della tendata. Per ricevere queste informazioni basta seguire l'evento facebook o ricevere la prossima newsletter.

Dovremmo pubblicare tutto entro questo fine settimana.
Grazie e scaldate i motori!

 
 
 
>> EVENTO
 
 
Questa email è stata inviata a biker.inside@gmail.com
Ricevi questa email perché sei iscritto a PARTIREper.it
 
 
Inviato da
SendinBlue
 
 
© 2017 PARTIREper.it