Piú di 3000 km a piedi giá percorsi, 12 regioni, 15 ospedali visitati in tutt'Italia, 5 paia di scarpe consumate, litri di … continua a leggere |

Piú di 3000 km a piedi giá percorsi, 12 regioni, 15 ospedali visitati in tutt'Italia, 5 paia di scarpe consumate, litri di … continua a leggere |
Egregi,
vogliamo portare alla vostra conoscenza il fatto che , insieme al patrocinio morale gratuito, il Comune di Amatrice ha concesso alla nostra Associazione di Promozione Sociale MOTOCLUB I PATITORI la possibilità di svolgere la motobefana nello loro territorio comunale, con l'intento di portare conforto alle popolazioni stremate dallo sciame sismico. Si tratta di un evento a carattere nazionale e non solo, avendo ricevuto notizia di motociclisti che verranno da Francia, Austria, Germania e Slovenia. Ci occorre l'aiuto di tutti, perché le difficoltà vista anche la situazione attuale sono enormi.
Particolare attenzione va fatta alla raccolta dei soldi a mezzo IBAN TRASPARENTE, ovvero con modalità di controllo da parte di tutti, perché tale raccolto potrà essere impiegato per un'opera permanente in cui i motoclub e/o gruppi, ma anche famiglie e liberi cittadini saranno singolarmente rappresentati a perenne memoria! Si allega alla presente la documentazione necessaria a capire meglio l'evento.
Grazie
Fabio Porzi presidente A.P.S. MOTOCLUB I PATITORI di Latina
PS per rimanere tempestivamente aggiornati vi preghiamo di mettere il "MI PIACE" sulla nostra pagina Facebook Moto PATITORI e di condividere il più possibile l'evento affinché tutti possano conoscerlo!
Ciao ragazzi dato che la batteria e iniziata a calare qualcuno di voi saprebbe indicarmi dove acquistare la batteria … continua a leggere |
Comunicato stampa
La Sezione Moto del Cral Cariparma di Piacenza
invita alla conferenza
"UNA GUIDA PER CHI GUIDA:
SICUREZZA, COMPORTAMENTI E PREVENZIONE.
UNA PROPOSTA DI COLLABORAZIONE TRA UTENTI E AUTORITÀ"
Sabato, 29 ottobre 2016, ore 17
Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano
Via Sant'Eufemia, 12 - Piacenza
Programma
Ore 17,00: saluti istituzionali
Ore 17,15: apertura conferenza
Moderatrice: Dott.ssa Giovanna Guiso, giornalista, Milano.
Interverrà:
Ore 19,30: Interventi e saluti Autorità. Conclusioni.
Info:
Roberto De Maria
Presidente Sezione Moto Cral Cariparma
Cell. 346-0915095
E-mail: moto.cralcariparma@gmail.co
Festival Dei Motori 1 & 2 Ottobre 2016 Passione Motori & Solidarietà
L'Associazione Sportiva Dilettantistica Break Moto Club e il Foto Break Magazine da anni organizzano presso il Centro Fiera del Garda di Montichiari in occasione del FESTIVAL DEI MOTORI un padiglione dedicato ai giovani promuovendo numerose iniziative. Quest'anno il padiglione Benaco sarà allestito con auto e moto dagli anni 60 a oggi con veicoli restaurati, conservati e da restaurare, con il consueto set fotografico. Gianluigi Bregoli prima di descrivere l’iniziativa, fa un appello a tutti per salvare il progetto che lo vede coinvolto da anni, anche solo sostenendolo con l’iscrizione all’associazione che potrete fare anche in fiera.
Inoltre cerchiamo urgentemente un avvocato con il patrocinio gratuito per fare invalidare la vendita all’asta dell' immobile sede dell'associazione, inficiata da vizi di procedura.
Cerchiamo sponsor per recuperare la sede dell’associazione dove già di si svolgono le attività sportive e di volontariato dal 1999, regolarmente iscritte al coni che ha approvato il progetto, patrocinate da CSEN, FONDAZIONE POLIAMBULANZA, ISTITUTO TARTAGLIA DI BRESCIA, E SOSTENUTE DA SPEDALI CIVILI DI BRESCIA.
L’obbiettivo oltre a recuperare l’immobile è di restaurare moto d’epoca e terminare i prototipi già in fase di realizzazione che potrete vedere nel padiglione Benaco n.4, è creare un piccolo museo di 30 anni di storia.
Gianluigi Bregoli che segue come può i bimbi dei reparti pediatrici degli ospedali Bresciani che già sostengono le iniziative di volontariato, vuole mettere a disposizione il museo di moto storiche e prototipi anche ad altre strutture ospedaliere e associazioni che si dedicano ai bimbi, per donare ai piccoli pazienti meritati e benefici momenti di svago durante le giornate di malattia e di stimolo alla guarigione, visitando il museo e vedere l’avanzamento lavori sui veicoli e sopratutto accettare le loro idee per realizzare dei prototipi, iniziativa che sta riscuotendo molto successo.
Invitiamo tutti gli appassionati di motori alla manifestazione che si terra il 1 e 2 ottobre, presso il Centro Fiera del Garda di Montichiari che in collaborazione con Gianluigi Bregoli organizzano da anni all'interno del festival la zona dedicata ai bambini;
e che anche quest’anno offrono a scuole, associazioni sportive e di volontariato, reparti pediatrici di ospedali, personale ospedaliero e accompagnatori dei bambini l'ingresso gratuito.
Alleghiamo il modulo da compilare e restituire entro Giovedì 29 settembre, all’indirizzo mail info@fotobreakmagazine.it con i nominativi di bimbi ricoverati che possono visitarci e i loro accompagnatori, studenti, hostess, scuole di ballo, associazioni sportive, le persone inserite nella lista presentandosi alle casse hanno ingresso omaggio.lista-nominativi-partecipanti-festival-motori.
L’iniziativa è indirizzata a scuole di ballo e gruppi spettacolo gruppi sportivi, aspiranti modelli modelle che volessero essere presenti nella giornata di sabato e domenica e nella quale foto break magazine offre ingresso omaggio e un servizio foto nel contesto motori con i loro costumi di scena o abiti a loro discrezione, in cambio chiediamo la disponibilità a visitare i padiglioni della manifestazione per distribuire la nostra e la vostra pubblicità dalle ore 10 alle 18 circa, come potrete vedere dalle immagini in cui nella edizione 2015 ha collaborato all’iniziativa la scuola di ballo Brixia Dance School.
Chi volesse avere un idea dello stand come set fotografico clicchi sull’immagine a sinistra per visualizzare lo stand 2015, e per aderire all’iniziativa fotografica contatti al più presto Gianluigi Bregoli al 3482510930 per informazioni sul programma.
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
DOMENICA 25 SETTEMBRE
Ore 8.00: Apertura iscrizioni
Ore 10.00: Partenza del giro turistico "Dalla Valle del Metauro a quella del Cesano" con sosta presso "La Fattoria Villa Ligi" a Pergola con degustazione dei prodotti, vino e olio;
Ore 13.30: Ritorno a Montefelcino e Pranzo libero presso gli stand della Festa dell'Uva durante il quale avverranno le varie "Premiazioni ai Motociclisti e ai Motoclub"
Ore 14.30: Il pomeriggio e la serata procedono con il programma della Festa dell'Uva, da non perdere la "Rievocazione storica della Pigiatura" e l'evento "Viaggio di Vino" (degustazione dei migliori vini bianchi e rossi della Regione)
Stand accoglienza: nella zona iscrizioni sarà allestito uno stand accoglienza, che offrirà al vostro arrivo un bel bicchier di vino e qualche stuzzichino (per gli astemi, un bicchier d'acqua non si nega!!!)
Per dormire: 1)Zona Camping per tende e camper
2) B&B, Agriturismi e Hotel convenzionati con la Festa.
(PREISCRIZIONE OBBLIGATORIA ONLINE su info@festadelluva.net );
Per mangiare: Possibilità di prenotazione cena anche per gruppi (minimo 10 persone)
x info: Alex 328.3135826