sabato 31 marzo 2012

Evento L'ITALIA CONTRO IL RINCARO CARBURANTI!!!Pompe di benzin...



"L'ITALIA CONTRO IL RINCARO CARBURANTI!!!Pompe di benzina vuote il 15 aprile"
L’ultima finanziaria ha aumentato, e prevede di aumentare fino al 2014, ulteriormente il costo della benzina con ulteriori accise.
Mi sono incuriosita ed ho cercato qualche informazione online per capire quanto incidono e quanto rendono le accise sulla benzina.

1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935 (0,001 euro);
14 lire per la crisi di Suez del 1956 (0,007 euro);
10 lire per il disastro del Vajont del 1963 (0,005 euro);
10 lire per l’alluvione di Firenze del 1966 (0,005 euro);
10 lire per il terremoto del Belice del 1968 (0,005 euro);
99 lire per il terremoto del Friuli del 1976 (0,051 euro);
75 lire per il terremoto dell’Irpinia del 1980 (0,039 euro);
205 lire per la missione in Libano del 1983 (0,106 euro);
22 lire per la missione in Bosnia del 1996 (0,011 euro);
0,020 euro (39 lire) per rinnovo contratto autoferrotranvieri 2004;
0,005 euro per l’acquisto di autobus ecologici nel 2005;
0,0071 a 0,0055 euro per il finanziamento alla cultura nel 2011;
0,040 euro per far fronte all’emergenza immigrati dovuta alla crisi libica del
2011

Tutte queste accise si sono sommate negli anni per arrivare ad un totale complessivo di 30,41 centesimi di euro, ai quali deve essere aggiunta un ulteriore tassazione dovuta all'iva, quindi arriviamo a 36,25 centesimi il litro.

E’ molto difficile sapere quanti litri di benzina sono stati venduti dal 1935 ad oggi, cercando su internet si può trovare che secondo la rilevazione dell’Unione petrolifera al 1° gennaio 2010 in italia erano presenti 27000 distributori, e mediamente ogniuno di questi ha venduto in un anno 1,52 milioni di litri.

Questo vuol dire che nello stesso anno sono stati venduti 13 miliardi di litri tra gasolio e benzina.

Moltiplicando per i 36,25 centesimi al litro, lo stato incassa ogni anno 4 miliardi 972 milioni di euro dall’accisa sulla benzina.

La nuova manovra porterà le accise al raddoppio nel 2014…

Per un giro motociclistico di un giorno, il costo del carburante pesa sulle nostre tasche circa 50,00€ ...senza contare le altre spese.

Per mettere carburante alle nostre automobili ci vogliono circa 75,00€...e parliamo di medie cilindrate...

Il costo del carburante influisce su tutti i prodotti di consumo, dall'alimentare ai detersivi e quant'altro...

E' ora che diciamo :

BASTA AL RINCARO CARBURANTI !!!
Prtecipate all'evento e aggiungete amici

Fate Girare!!!!
Partecipa

venerdì 30 marzo 2012

Crosstourer Riding Tour 2012, sabato e domenica a Carsoli (AQ)

Crosstourer Riding Tour 2012, sabato e domenica a Carsoli (AQ) - News - Moto.it

Tre tappe per scoprire su strada la nuova Adventure-bike Honda. Sui percorsi più belli d’Italia sarà possibile salire in sella al V4 giapponese

Honda CrossTourer 2012 11




Per consentire a quanti desiderano salire in sella a alla nuova Crosstourer, Honda Italia invita gli appassionati al “Crosstourer Riding Tour 2012”. Articolato su tre tappe, che avranno come scenario alcune delle strade più belle d’Italia, il programma di prove dedicate al pubblico prevede percorsi perfetti per saggiare le qualità del Crosstourer, guidati da esperti apripista nel rispetto della massima sicurezza.

Honda CrossTourer 2012 static 03
Honda CrossTourer 2012

A disposizione del pubblico dei motociclisti sia il modello con il tradizionale cambio a 6 rapporti e frizione antisaltellamento, sia la  versione con cambio sequenziale a doppia frizione (Dual Clutch Transmission), dotato delle tre modalità di funzionamento: Drive (D), Sport (S) e Manual (MT) con palette al manubrio.

Il primo appuntamento è fissato per questo week-end del 31 marzo e 1 aprile a Carsoli (AQ), proprio all’uscita dell’omonimo casello dell’autostrada A24. Lo stand Honda sarà immediatamente riconoscibile e facilmente raggiungibile perché posizionato sulla SS5 Tiburtina Valeria.

Calendario Honda “Crosstourer Riding Tour 2012”
- Sabato e domenica 31 marzo/1 aprile: Carsoli (AQ), SS5 Via Tiburtina Valeria km 68,300
- Sabato e domenica 21 e 22 aprile: Passo Penice, Bobbio (PC)
- Sabato e domenica 26 e 27 maggio: Passo della Raticosa – Firenzuola (FI)

Moto.it

mercoledì 28 marzo 2012

VII CCMOTORDAYS 2012 - definitiva -

                 pesentano il                                  
VII  CCMOTORDAYS   25-26-27 MAGGIO 2012                  
non ci sono parole per descriverlo, andate a vedere le immagini su 
  • 2006 Umbria 600 iscritti 
  • 2007 Umbria 850 iscritti
  • 2008 Abruzzo 987 iscirtti
  • 2009 Sardegna 1010 iscritti
  • 2010 puglia 1080 iscritti
  • 2011 Toscana 1100 iscritti
  • 2012 Abruzzo.. aspettiamo te per battere di nuovo il record,

LOCANDINA CON IL PROGRAMMA IN ALLEGATO
 affrettatevi iscrizioni entro
il 15 APRILE 2012

Capo Sezione:  Davide
331.3632623liberoinmoto@libero.it.it                                               

Vice Capo Sezione: Vincenzo
http://giri-in-moto.blogspot.com/
http://www.facebook.com/Giri.in.Moto

venerdì 23 marzo 2012

Trailer Motodays Roma 2012

PASQUA PER UN BAMBINO 2012!!


Desi Balboni 23 marzo 9.08.16



Ecco le foto dei particolari tecnici della Ducati...

Ecco le foto dei particolari tecnici della...
Ducati Milano 22 marzo 23.01.39
Ecco le foto dei particolari tecnici della Ducati 1199 Panigale Senza Carena! Finalmente la Ducati 1199 Panigale varca le soglie dei concessionari!!!!

Foto Ducati 1199 Panigale senza carena


Ecco finalmente le foto dei particolari tecnici di Ducati 1199 Panigale che si celano sotto la profilata carenatura. Dopo averla vista ai saloni e alla presentazione stampa di Abu Dhabi, Ducati 1199 Panigale sta varcando in questi giorni le soglie dei concessionari.
La gallery che vi proponiamo offre le due istantanee destra e sinistra della moto senza veli, mentre con altre immagini vi documentiamo un po’ tutti i particolari che si celano attorno al propulsore Superquadro. Numerosi componenti sono stati integrati per ricavarne un elemento unico, compatto e leggero, che esalta la postura del pilota perfezionando il triangolo ergonomico. La struttura monoscocca, integra l’airbox contribuendo in maniera fondamentale alla riduzione del peso complessivo di questa Superbike di ben 10kg, portandolo ad un incredibile valore di riferimento per il settore pari a 164kg a secco.
Il motore Superquadro è elemento strutturale in questo schema e contribuisce a ridurre di ben 5kg il peso complessivo della nuova moto. Il telaio monoscocca è fissato direttamente alla testa del motore e, nella parte anteriore, alloggia due boccole in alluminio nelle quali, a loro volta, sono inseriti i cuscinetti del cannotto di sterzo. Oltre ad assolvere alla funzione classica di telaio, il monoscocca funge anche da airbox (al suo interno sono infatti alloggiati, oltre al filtro dell’aria, i corpi farfallati ed il circuito carburante completo di iniettori), sfruttando il fondo del serbatoio in alluminio, alleggerito di 1,9kg rispetto a quello del 1198, come coperchio di chiusura. Questo, per riuscire ancora una volta nell'impresa di utilizzare un solo componente per svolgere le funzioni di due.
La parte termica del nuovo motore è stata ruotata all'indietro di altri 6° intorno all'albero motore, pur mantenendo la configurazione ad L con angolo di 90 gradi, per consentire agli ingegneri di modificare l'equilibro dei pesi tra anteriore e posteriore. Ciò consente inoltre una geometria di sterzo con 24,5° di inclinazione del cannotto e 100mm di avancorsa. Il nuovo forcellone monobraccio, interamente realizzato in fusioni d'alluminio, è fissato direttamente alla parte posteriore del motore ed è più lungo di 39 mm rispetto alla 1198, contribuendo ad incrementare l'interasse a 1.437 mm e portando la distribuzione dei pesi sulla 1199 Panigale dal 50/50 a 52% all'anteriore e 48% al posteriore per un pilota di media corporatura.
Con l'impianto di scarico ora riposizionato sotto il motore, il telaietto posteriore anch’esso fuso in lega di alluminio, è diventato considerevolmente più leggero e si fissa inoltre direttamente al motore Superquadro, mentre il telaietto anteriore in magnesio, vero e proprio peso piuma, è direttamente collegato alla monoscocca e fornisce un solido appoggio per il proiettore, il cruscotto e il cupolino. Questa combinazione tra risparmio di peso e centralizzazione delle masse migliora in maniera sostanziale l'agilità complessiva del veicolo.

mercoledì 21 marzo 2012

Fastest, protagonista Valentino Rossi

Valentino Rossi alla ricerca del decimo titolo mondiale MotoGP si presta come spunto per la realizzazione di Fastest, un film che sarà visibile in proiezione unica nei cinema italiani, il 4 aprile alle 21.00.
Oltre a Valentino Rossi troviamo come protagonisti Jorge Lorenzo, Casey Stoner, Dani Pedrosa, Ben Spies e Marco Simoncelli.Il film è diretto da Mark Neale e racconta le vicissitudini dei piloti nella competizione più ambita su due ruote: il Campionato del Mondo MotoGP.
Girato tra il 2010 e il 2011, questo capolavoro racconta il mito di Valentino Rossi, tra i momenti più duri e le vittorie più strabilianti del Campione romagnolo. Si tratta di un film senza precedenti che riprende il 46 più famoso del globo alla ricerca del decimo titolo mondiale e alle prese con un’orda di sfidanti giovani e agguerriti. La voce narrante è quella di Ewan McGregor e con le immagini davvero incredibili del mondo delle due ruote.
Particolare infine l’uscita nelle sale, che avverrà con una proiezione unica, in tutte le sale dei cinema aderenti, il giorno 4 aprile alle ore 21.00.
Al link indicato è possibile conoscere il cinema più vicino dove verrà proiettato Fastest.

martedì 20 marzo 2012

Valentino Rossi e Hayden presentano la nuova Ducati Desmosedici Gp12

Valentino Rossi ha postato sul suo profilo twitter @ValeYellow46 una foto della nuova Ducati Desmosedici Gp12 con la quale gareggerà quest'anno nel Mondiale MotoGp. «Ecco la nuova livrea. Vi piace?», ha chiesto il Dottore sulla sua pagina del sito di microblogging. La presentazione della nuova moto è stata trasmessa in streaming anche sulla pagina Facebook della Tim, Una presentazione seguita da oltre 96mila appassionati, hanno partecipato anche il progettista, Filippo Preziosi, e il presidente della Ducati, Gabriele Del Torchio. Oltre, naturalmente, ai due piloti, Rossi e Hayden.
«Abbiamo iniziato a lavorare su questa moto un mesetto fa, ai test di Sepang», ha detto Rossi. «Questa settimana a Jerez vedremo come andrà e l'8 aprile all'inizio del campionato capiremo a che punto siamo. Il feeling é stato subito positivo, a Sepang ho chiuso quinto e abbiamo completato il programma di lavoro anche se abbiamo avuto qualche problema in uscita di curva. Il nostro obiettivo è essere là davanti e lottare per le posizioni che contano, ma l'importante é migliorare per essere competitivi il prima possibile».

La nuova Ducati Desmosedici Gp12

La Desmosedici GP12 presenta una fascia tricolore che parte ai lati del cupolino e scende ad abbracciare la parte bassa della carenatura, per il resto fasciata nei tradizionali colori bianco e rosso. È questo il vestito nuovo della Ducati. Il vestito della festa, si augurano gli appassionati della rossa a due ruote. E se lo augura soprattutto Valentino Rossi, che oggi ha partecipato alla presentazione della nuova livrea sul profilo facebook di Tim, in diretta streaming.
Tecnicamente la moto, un mille di cilindrata, non è dissimile dalla GP12 che ha già debuttato in pista. «Abbiamo cominciato a lavorare su questa moto un mese fa, dal primo test a Sepang. Abbiamo fatto bene ed alla fine dei tre giorni ero anche quinto - ha detto Rossi -. Restavano sempre dei problemi in uscita di curva, che dobbiamo ancora risolvere del tutto, ma stiamo migliorando». Del resto la Ducati «è cambiata tanto rispetto allo scorso anno e ci sono molti particolari nuovi da provare. Ci vorrà tempo per conoscerla a fondo e metterla a punto, però siamo quasi pronti. Negli ultimi test di Jerez vedremo come andrà». Quanto agli obiettivi di una stagione che deve essere del riscatto dopo un 2011 amaro, Rossi è chiaro: «Stare davanti e lottare per le posizioni che contano. E, prima di tutto, migliorare rispetto al 2011, per essere competitivi prima possibile. La moto in questa nuova configurazione è più facile da mettere a posto, si possono apportare le modifiche più rapidamente».


Nel 2012 la casa di Borgo Panigale vuole migliorarsi anche per tenersi per un'altra stagione o due Rossi, che quest'anno è in scadenza di contratto. Il nove volte campione del mondo, sebbene non abbia brillato nel 2011, ha comunque attratto sulla carena della Ducati numerosi nuovi sponsor. Poi, c'è anche la componente immagine a fare la differenza. Rossi è un comunicatore nato, capace di portare benefici anche quando si arrabbia. E questo non può che far piacere a chi, in queste ore, sta pensando di comprare la Ducati. Tanto basta per ora. La stagione che inizierà ufficialmente il giorno di Pasqua, l'8 di aprile nel Qatar, avrà comunque un suo prologo da venerdì 23 a domenica 25 marzo sulla pista di Jerez de la Frontera, vera prova generale della stagione che sta per iniziare.

Stupid women

La nuova Ducati GP12!!! - Ecco la foto dai...

La nuova Ducati GP12!!! - Ecco la foto dai...
Ducati Milano 19 marzo 15.58.44
La nuova Ducati GP12!!! - Ecco la foto dai cellulari di Valentino Rossi e Niky Hayden! 
Nuova Ducati Desmosedici GP12 | Sport | MotoScooterCity.com
La nuova Ducati Desmosedici GP12 è stata svelata oggi via internet da Valentino Rossi e Nicky Hayden...



lunedì 19 marzo 2012

SECONDA MANIFESTAZIONE NAZIONALE X IL GUARD RAIL SALVA MOTOCICL...

Tony Currò ti ha invitato a
"SECONDA MANIFESTAZIONE NAZIONALE X IL GUARD RAIL SALVA MOTOCICLISTA"

domenica 8 luglio alle ore 11.00
Luogo: Centro Sportivo di Via Montello - Cogliate E TUTTA ITALIA

Partecipa