domenica 27 aprile 2014

NON SOLO SPORT MA ANCHE EDUCAZIONE STRADALE

NON SOLO SPORT MA ANCHE EDUCAZIONE STRADALE ORGANIZZATA

DA A.S.D. BREAK CLICCA LA FOTO PER IL PROGRAMMA

 

sabato 26 aprile 2014

I: Da Santuario S.Gabriele





Si invia il manifesto per la festa del motociclista di domenica 8 giugno 2014 al Santuario di S.Gabriele.

Siete tutti invitati, vi aspettiamo. 
Cordiali saluti.

Ufficio stampa Santuario S.Gabriele
3484755206
vincenzo.fabri@tin.it












martedì 8 aprile 2014

Le moto d'epoca tornano a Castel Sant'Angelo

Il 25 maggio, a Roma, l'undicesima Rievocazione Storica del Circuito di Monte Mario

La manifestazione, che gode da sempre del patrocinio di Comune, Provincia e Regione, e si svolge sotto l'egida della Federazione Motociclistica Italiana, è un'occasione per il grande pubblico di ammirare, fotografare e ascoltare splendide moto d'epoca che normalmente riposano nei garage dei collezionisti.

La Rievocazione è anche una gara di regolarità che si svolge a bassa velocità nel rispetto del Codice della Strada, aggiungendo il gusto della competizione sia ai partecipanti che al pubblico. Tutti i piloti dovranno essere in possesso della Tessera FMI, valida per l'anno in corso, che dovranno esibire al momento dell'iscrizione. Sono ammesse a partecipare alla prova di Regolarità le moto di qualunque marca, costruite fino del 31 dicembre 1993 ed in regola con il Codice della Strada.

Polizia Municipale, Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato, Vigili del Fuoco e Polizia Penitenziaria sono stati invitati ad aprire il corteo con i propri mezzi storici.

Le iscrizioni e le operazioni preliminari, alle 8 del mattino, daranno il via alla manifestazione. Alle ore 9 tutte le moto presenti parteciperanno al giro di ricognizione. Al termine si darà il via alla prova motociclistica di Regolarità che si concluderà con la premiazione finale alle ore 13 circa.

Il circuito, che sarà effettuato da ogni singola moto due volte con partenze intervallate comunicate dagli Organizzatori, si articolerà per le vie di Prati sul seguente percorso: Piazza Adriana - Via Crescenzio - Piazza del Risorgimento - Viale dei Bastioni di Michelangelo - Via Leone IV – Largo Trionfale – Via Trionfale – Via dei Cavalieri di Vittorio Veneto - Via Falcone e Borsellino - Piazzale Clodio - Viale Giuseppe Mazzini - Piazza Monte Grappa - Lungotevere dell'Armi - Lungotevere Michelangelo - Lungotevere dei Mellini - Lungotevere Prati - Via Triboniano - Piazza Adriana

La quota di iscrizione alla prova di regolarità è di 15 Euro, e comprende la colazione, un ricordo della manifestazione e il premio per i vincitori. Per partecipare alla prova di regolarità è necessario comunicare la propria adesione a Moto Guzzi Roma all'indirizzo email info@guzziclubroma.it o al numero 347 3477545.

Contattateci per maggiori informazioni e foto delle edizioni precedenti.


____________________________________
Gli indirizzi email presenti nel nostro archivio provengono da elenchi e servizi di pubblico dominio o per autorizzazione dei possessori come: pagine gialle, infoimprese, associazioni di categoria, ecc... Secondo quanto previsto dalla legge per rimuovervi dalla mailing list fare click sul seguente url
http://www.guzziclubroma.it/mailinglist/cancella.php?Id=1182&Email=biker.inside@gmail.com

lunedì 7 aprile 2014

Amici amanti della sella..




 




AGRITURISMO RIOVICANO


VENITECI A TROVARE



venerdì 4 aprile 2014

PRIMO MAGGIO ALLE GROTTE DELL'ARCO

 

Salve,

anche quest'anno la Pro Loco di Bellegra "Città dei Panorami" un paese situato in Provincia di Roma tra la Valle del Sacco e la Valle dell'Aniene ha organizzato nel giorno di Giovedì 1 MAGGIO una giornata all'aria aperta immersi nel verde, offrendo la possibilità di visitare le "Grotte dell'Arco".

In allegato il Comunicato Stampa in dettaglio da poter inserire all'interno del vostro portale.

Certi di un eventuale riscontro Le porgo

Cordiali Saluti 

Associazione Pro Loco Bellegra

Via San Tommaso da cori snc, Bellegra (Rm)

Mail: prolocobellegra@tiscali.it

Tel. 3381985545/3345719720

martedì 1 aprile 2014

ARTICOLO SERATA SOCIALE ROGO DELLA VECCHIA

ARTICOLO SERATA SOCIALE ROGO DELLA VECCHIA

Cliccate la foto per vedere il servizio fotografico della serata.

Giovedi 27 Marzo  come da tradizioni dell’associazione Break di Calcinato (BS) si e svolto il rogo della vecchia, il presidente dell’associazione Gianluigi Bregoli ringrazia tutti i partecipanti e i volontari che hanno contribuito alla realizzazione delle iniziative che il centro propone.

Il presidente ricorda a tutti che se avessero pane vecchio di portarlo al centro di via Brescia 75 Calcinatello (Bs) servirà per il piccolo zoo naturale che di anno in anno si sta creando, molto apprezzato dai piccoli pazienti che nelle ore di dimissioni dagli ospedali in attesa del rientro per le chemioterapie. Un ringraziamento particolare e doveroso ai responsabili della John Deere Italia Compagni Gianaldo, Massimo Gallo, e il concessionario di zona Pellizzari tecnologie del verde di Nuvolera (BS), che hanno contribuito alla donazione del trattorino per la manutenzione del campo da golf e il circuito quad, e sarà la locomotiva del trenino, che sponsor permettendo realizzeremo per divertire i pazienti più piccoli sul circuito del centro.

Per chi volesse aiutarci abbiamo bisogno oltre al contributo che tutti possono dare associandosi alla nostra associazione circolo bar, costo annuo 10 €, e partecipare alle nostre serate di cui vi segnalo le date.

Per chi non fosse interessato alle nostre attività sportive e sociali, ma volesse contribuire lo può fare con una donazione liberale con bonifico bancario sul conto corrente BANCA CREBERG IBAM  IT95-J-03336-11219-000000000250, di cui sara emessa regolare ricevuta detraibile,  oppure donando i seguenti  materiali per migliorare la struttura allestendo un parco giochi con scivoli e altalene per i bimbi più piccoli.

Lamiere e materiali ferroso per la realizzazione delle carrozze del trenino, materiale elettrico e luci possibilmente a led per illuminare il circuito del trenino e per realizzare la segnaletica stradale (semafori e luci lampeggianti) e illuminare il campo da golf.

Per ulteriori informazioni chiamare il 3482510930.

Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto alla nostra newsletter. Se non vuoi ricevere altri messaggi visita questo link
http://www.fotobreakmagazine.it/public/?lang=it&emunsub=MTM4NnxkNDNkMWE3ZWFiMjFlNmZjYWM5MGJkYWE%3D

mercoledì 26 marzo 2014

Da Tron Legaly alla Lotus: ecco la C-10


Capita talvolta di avere un'immagine così vivida del sogno appena fatto, che appena si aprono gli occhi ci si sente immersi ancora in quella onirica realtà. Per qualche secondo si agisce in modo apparentemente irrazionale alla vista degli altri, ma perfettamente conforme alla realtà cui si è preso parte fino a qualche minuto prima. I costruttori della nuovissima Lotus C-01 devono aver ben presente questa sensazione, dal momento che ammirando la loro creazione pare proprio di sognare ad occhi aperti. 

L'annuncio della sua uscita risale a Giugno dello scorso anno, ma nessuno si sarebbe aspettato di trovarsi dinanzi una moto di questo tipo. Le aspettative erano alte sin dall'inizio, come avevano lasciato intendere le parole del suo designer: la 
Lotus C-01 è stata ideata per stupire, o meglio per rappresentare "lo stato dell’arte dell’industria motociclistica". Ma d'altronde, cosa ci si sarebbe potuto aspettare di diverso da Daniel Simone, creatore delle moto presenti nel film Tron: Legacy, se non un modello futuristico degno del film diretto da Joseph Kosinski? 

Definirla "hyperbike" pare riduttivo, la Lotus C-01 è più che una super-moto, è un'esperienza tattile e visiva che trasmette la sua potenza soltanto al primo sguardo. Prodotta in soli cento esemplari, è destinata a compiacere pochi eletti, che per accaparrarsela dovranno spendere una cifra non inferiore ai centomila euro. Come nella miglior tradizione Lotus, la nuova arrivata ha un rapporto peso-potenza sbilanciato a favore dei purosangue, considerati i suoi 200 cavalli a fronte dei 180 kg di peso. 

Viene subito da chiedersi quanto mai possa costare assicurare un bolide di queste proporzioni. Fortunatamente la spesa per la polizza assicurativa è l'elemento più "terreno" di questo astro futuristico che pare pronto a spiccare il volo. Inoltre, grazie ai siti comparatori online come 
quello presente in questa pagina, è possibile risparmiare sulle tariffe dell'assicurazione della moto a prescindere dal modello di moto che si possiede. Ad ogni modo, vista l'entità della spesa prevista per l'acquisto di questa meraviglia, stipulare una polizza assicurativa online sarà semplice come bere un bicchier d'acqua. 

Si dice che l'arte non abbia prezzo, ma la Lotus C-01 ce l'ha eccome, pur trattandosi di un pezzo pregiato tale da lasciare esterrefatti soltanto a guardarla. Muso affusolato, baricentro sbilanciato all'indietro e un'estetica da film di fantascienza fanno venire l'acquolina in bocca persino a chi di moto non ci ha ma capito un'acca. Nata dall'esperienza accumulata nelle massime competizioni motoristiche da parte del gruppo Holzer, in collaborazione con Kodewa Motor Racing Team, la Lotus C-01 è nata per stupire. E ci riesce benissimo, a cominciare dalla sue specifiche tecniche.

Motore bicilindrico a V da 1195 cm² prodotto nientemeno che da KTM, cambio a sei velocità e impianto frenante d'eccezione, con un doppio disco anteriore da 320 mm e uno posteriore da 220 mm. Il telaio della moto è stato realizzato utilizzando titanio, carbonio e acciaio, lo stesso impiegato nella costruzione dei modelli aerospaziali. Sono tre le diverse colorazioni disponibili: la prima col suo "giallo e verde British" mantiene fede alla tradizione di casa, la seconda "bianco-nero-rosso-blu" richiama le tinte della Porche Martini, mentre la terza "nero carbonio-oro" è un chiaro riferimento alla monoposto che gareggia in Formula uno. 

La Lotus C-01 è a tutti gli effetti il primo esemplare a due ruote prodotto dalla casa britannica, e in ossequio al suo prestigio non poteva che lasciare il segno ancor prima di sfrecciare sull'asfalto. "Abbiamo deciso di creare una moto che non è solo fantastica da guidare, ma rappresenta anche un pezzo d'arte in movimento. Nel corso degli anni ho visto lo stile e la sostanza, ciò che questa moto porta al mercato è una combinazione unica di entrambi: lo stato dell'arte della tecnologia con un’estetica veramente sbalorditiva" ha dichiarato Colin Kolles, del Team Kodewa Motor Racing. 

Un mix esplosivo di potenza, maneggevolezza e aggressività, addolcito dalle curve mozzafiato che rivestono generosamente il motore. Secondo quanto sostenuto da Guther Holzer, CEO di Holzer Group, guidare la nuova Lotus C-01 è un'esperienza sensazionale oltre che estetica. E a giudicare dalla immagini sembra difficile dargli torto.

 

mercoledì 19 marzo 2014

"Raduno Yamaha Sicilia 2014" was canceled by Gabriela Intruglio

Gabriela Intruglio ha annullato l'evento "Raduno Yamaha Sicilia 2014".

Grazie,
Il team di Facebook

___
Questo messaggio è stato inviato a gianluigi.cbr@gmail.com. Se non vuoi più ricevere questo tipo di e-mail da Facebook, segui il link per disattivarne la ricezione.
https://www.facebook.com/o.php?k=AS0xhj1ZKhehO9AT&u=100002008983259&mid=9935efaG5af38838e6dbG5616f4bGf
Facebook, Inc., Attention: Department 415, PO Box 10005, Palo Alto, CA 94303

lunedì 17 marzo 2014

Invito - 06.04.2014 - EVENTO FIAMME D'ORO - ANPS

BIKER INSIDE


ONLINE    00100 ROMA



Il Gruppo Sportivo " Fiamme d' Oro - Anps" ha il il piacere di invitare la S.V. al "" 1° Quadrangolare di calcio - 1° Motoraduno " Una Casa.....Un sorriso"", organizzato di concerto con l'Amministrazione comunale di Fiumicino ed in collaborazione con l'Associazione Nazionale Carabinieri.


La manifestazione che avrà luogo domenica 06 aprile 2014, presso la Polisportiva ASD Calcio di Aranova, con inizio ore 11:00, è  rivolta alla raccolta fondi a favore dell' Associazione Bambino Gesù e della Casa Famiglia Fondazione MC Donald, presenti presso l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Palidoro (Roma).

 

A supporto dell'evento è stato organizzato il 1° Motoraduno che partirà alle 10:00 dalla Darsena di Fiumicino, e attraverserà alcune località del territorio per poi raggiungere lo Stadio di Aranova .

 

Vi sarà inoltre, uno spettacolo musicale/teatrale per tutti i presenti allo stadio, con la partecipazione dei ragazzi della trasmissione televisiva " Ti lascio una canzone" tra cui  Valerio MONACO, Stefano RICCI, Krizia ANGULO, Andrea INFURNA e Andrea SETTEMBRE di "Io Canto", dell' attore comico Lallo CIRCOSTA e la partecipazione straordinaria di LUSYA e Cristiana CALONE. Conduce la giornalista Paola ZANONI.

 

Il ricavato della vendita dei biglietti d'ingresso per la partita del costo di 10,00 (dieci euro) e le donazioni economiche ricevute saranno devolute alle Associazioni anzidette.

 

P.R. e UFFicio Stampa

Tiziana Tozzi

Julian Borghesan

Ripari Young Group





   Il Presidente GS Fiamme d'Oro-Anps

                  Carmelo Mandalari

 



Centro Polifunzionale - Scuola Tecnica di Polizia

Medaglia d'Oro al Valor Civile "Emanuele Petri"

Via Del Risaro nr.192/198 – 00128 Roma

Telefono 3317953046 

presidentefiammedoroanps@hotmail.it











INVITO AL TRADIZIONALE BIKERMEETING DEL 1. MAGGIO 2014 A STEGONA/BRUNICO


venerdì 14 marzo 2014

proteggere le mani e guidare sicuri in galleria

Caro Motociclista,
ti segnalo due articoli sulla sicurezza stradale:
  • sulla rivista Supermototecnica - marzo-aprile 2014 (numero unico)  l'articolo sull'importanza di proteggere le mani quando si è alla guida della moto 

  • sulla rivista In Moto - aprile 2014 l'articolo sulla guida sicura in galleria (come comportarsi per evitare i pericoli) 

Buona lettura!
Un lampeggio

giovedì 13 marzo 2014

I: Motoraduno del Tartufo Bianchetto - Fossombrone


Ciao a tutti,
volevo portarvi a conoscenza che domenica 16 marzo a Fossombrone (PU) in occasione della 30° Mostra Mercato del Tartufo Bianchetto in collaborazione col Motoclub Tonino Benelli di Sant'Angelo in Vado e il Motoclub Fermignanese è stato organizzato il "2° Motoraduno del Tartufo Bianchetto".
 
Programma:
 
 

Ore 8.30: Apertura STAND ISCRIZIONI in Piazza Dante – Fossombrone;  

Ore 10.30: Chiusura iscrizioni e scaldiamo i motori;  

Ore 10.45: Partenza del "MOTOGIRO";  

Ore 12.30: Rientro a Fossombrone;  

Ore 13.00: PRANZO presso i ristoranti convenzionati con la 30° Mostra Mercato.    

Il pomeriggio procede con il programma della 30° Mostra Mercato Tartufo Bianchetto  

Nell'iscrizione è compresa sia la colazione che un simpatico gadget.  

In allegato mappa del "MOTOGIRO"  

Per info: Alex 328.3135826  

   

P.S.: NON PRENDETE IMPEGNI IL 27/28 SETTEMBRE 2014 TORNIAMO CON LA  

3° EDIZIONE DEL "MOTOINCONTRO DELL'UVA" . A breve info su programma!!!!!!!!!!!!!!  

 

lunedì 10 marzo 2014

prove moto

 

 

AVVISIAMO I NOSTRI GENTILI CLIENTI CHE LA GIORNATA DI PROVE LIBERE MOTO PREVISTA PER  LUNEDI' 17  MARZO 

****E' STATA ANNULLATA****

CI SCUSIAMO PER L'INCONVENIENTE E VI ASPETTIAMO PER L'APERTURA DELLA STAGIONE 2014

SABATO 22 MARZO dalle 9 alle 17

DOMENICA 23 MARZO  dalle 9 alle 17

Giornata Intera:  160 €

Mezza Giornata: 90€

Due Ore:  50€

Per Info e prenotazioni:   tel. 0426/941411  - Fax  0426/941441   Email: info@adriaraceway.com

sabato 8 marzo 2014

Tour del Lago di Bolsena

Alla cortese att.ne del Presidente

Con la presente siamo a presentare il nostro Park Hotel Ristorante LE NAIADI situato a BOLSENA sulle rive di uno dei laghi più belli d'Italia, da qui è possibile visitare i più bei centri della TUSCIA come Orvieto ( il Duomo, il Pozzo di San Patrizio, il quartiere medievale), Viterbo ( Palazzo dei Papi, Quartiere San Pellegrino), Bagnaia con Villa Lante, Il Parco dei Mostri di Bomarzo, Caprarola con il Palazzo Farnese, Civita di Bagnoregio (borgo medievale denominato "la Città che muore" scenario negli ultimi anni, per la sua bellezza, di film importanti come l'ultimo Pinocchio televisivo ecc.).  Vi  inviamo ( in allegato) le nostre quotazioni di soggiorno per gruppi,  e proposte menù per solo pranzo al ristorante per chi vuole trascorrere una giornata nella nostra Tuscia visitando, tra gli altri luoghi citati, la nostra splendida cittadina di Bolsena:  il centro storico, la Basilica del Miracolo Eucaristico, il Castello Monaldeschi della Cervara o fare una escursione sul lago in battello. Le Naiadi Park Hotel è una moderna e accogliente struttura a conduzione familiare direttamente sulle rive del lago, a pochi metri dal centro di Bolsena. E' provvisto di ascensore, 2 ristoranti, sala TV, bar, parcheggio privato, 2 piscine, giardini e verande per piacevoli relax; le camere sono tutte con bagno, asciugacapelli, telefono, TV satellitare, cassaforte, aria condizionata, frigo bar, wi-fi gratuito.

Per visualizzare la struttura e i luoghi da visitare nostro sito internet: www.hotelbolsena.it

Cordiali saluti

La Direzione

Le Naiadi Park Hotel

 
 
 
Le informazioni contenute in questa e-mail e negli eventuali allegati, sono riservate e destinate esclusivamente alla persona sopraindicata. Si notifica a chi legge il presente avviso  se non è l'effettivo destinatario o se la presente comunicazione è pervenuta per errore – che è proibito leggere, copiare, usare o diffondere il contenuto di questa e-mail e degli eventuali documenti allegati senza autorizzazione ai sensi dell'art. 616 del Codice Penale (Violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza). Se avete ricevuto questo messaggio per errore, siete pregati di rispedirlo al mittente, informandoci immediatamente, distruggendo il contenuto di questa e-mail e gli eventuali documenti allegati.
 
 
 

19 MARZO FESTA DEL PAPA

19 MARZO FESTA DEL PAPA'

Mercoledì 19 marzo presso la discoteca Capretti liscio, Via Carlo Alberto 62 in memoria di Giancarlo Capretti e Alex Tommasi, alle ore 21.00 si svolge la festa del papà, con ricordi di papà molto particolari, ed a scopo solidale. Grazie a Emy Capretti che ha organizzato l'evento invitando numerosi ospiti, per ricordare due papà molto particolari, Giancarlo e Alex. Ospiti della serata il Dj Claudio Tozzo di Radio Studio Più, e il complesso Luciano e i Baronetti. La serata sarà condotta da Giorgio Forti, in collaborazione con i dj storici del Capretti, Roberto, Ivan, Sandro, Rosario e lo staff  di Radio Top e Radio Telesullivan, si esibiranno i gruppi Zumba girl del capretti con musica revival, la scuola Time Boogie, la scuola di ballo Corazonando.

Vi aspettiamo numerosi, il ricavato della serata sarà devoluto in beneficenza ai seguenti enti, A.S.D. BREAK, co sede a Calcinatello di Calcinato, e GRIMM CANTIERI DI SOLIDARIETA'ONLUS con sede a Esenta di Lonato, che si occupa del progetto Maison des Enfants, Guinea Conakry Africa

L'associazione Break, dal 2005 segue i reparti pediatrici degli ospedali Civili e Poliambulanza di Brescia, dedicando alcune giornate al  volontariato portando alcuni doni ai bimbi ricoverati, e sta realizzando un centro sportivo per i bimbi che accompagnati dalla loro famiglia presentandosi con  le dimissioni ospedaliere, per un mese dalla data di dimissione, avranno campo da golf biciclette e pista ciclabile gratuitamente.

Un grazie particolare ai volontari che hanno contribuito alla realizzazione dell'evento, Armando Lancellotti, Ernestino Tosoni, Gianfranco Stelori, Gianluigi Bregoli.   

                

Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto alla nostra newsletter. Se non vuoi ricevere altri messaggi visita questo link
http://www.fotobreakmagazine.it/public/?lang=it&emunsub=MTM4NnxkNDNkMWE3ZWFiMjFlNmZjYWM5MGJkYWE%3D